Quando farsi la doccia è pericoloso

Uno studio americano rivela che nei diffusori delle docce si annidano pericolosi patogeni in grado di causare infezioni polmonari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2009]

Doccia Mycobacterium Avium Norman Pace

Dopo aver letto i risultati prodotti dai ricercatori dell'Università del Colorado a Boulder, guidati dal professor Norman Pace, non guarderemo più le docce con gli stessi occhi.

Il gruppo di scienziati ha analizzato 50 diffusori prelevati da nove città (tra cui New York, Denver e Chicago) in sette diversi Stati degli Usa; nel 30% di questi ha trovato "livelli significativi" di Mycobacterium Avium e altri patogeni raggruppati in biofilm.

Secondo il dottor Pace si tratta di "più di 100 volte il livello delle acque municipali" e, anche se il campione preso in considerazione non pare così vasto, fare la doccia rischia di non apparire più una pratica tanto igienica quanto prima.

Il Mycobacterium Avium è un gruppo di batteri "collegato a malattie polmonari che per lo più infettano persone con il sistema immunitario compromesso ma che, occasionalmente, infettano anche persone sane".

L'origine degli studi del team guidato dal professor Pace va ricercato nell'aumento di casi di infezioni polmonari legate proprio al Mycobacterium Avium.

"Se vi dirigete in volto il getto della doccia quando aprite l'acqua, probabilmente riceverete un bel carico di Mycobacterium Avium, una cosa che non fa troppo bene" ha spiegato Pace.

Lo stesso patogeno è stato scovato da studi precedenti negli avanzi di sapone che restano sulle tendine da doccia in vinile e anche sulla superficie delle piscine d'acqua tiepida usate a scopo terapeutico.

Il professore ammette che fare la doccia "probabilmente non è pericoloso a meno che il sistema immunitario sia già compromesso in qualche misura. Ma è come tutto il resto - c'è un rischio associato".

Il suggerimento avanzato dai ricercatori per ridurre i rischi è la sostituzione dei diffusori in plastica con diffusori in metallo, meno propensi a ospitare biofilm di pericolosi batteri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Stando in una zona di produzione del marmo, il problema del calcare mi è molto sentito. Io sconsiglio però l'uso di acido per pulire il braccio della doccia, meglio usare dell'aceto di vino. Vi sembrerà strano, ma vi assicuro che funziona benissimo, non da alcun problema nel maneggiarlo, e non crea macchie sul metallo. E vi brucia anche... Leggi tutto
24-9-2009 01:14

Non lamentarti degli Americani. Qui ce li spaccano.....a pagamento, paghi e devi ancora ringraziarli.- mauro Leggi tutto
22-9-2009 05:37

Se vuoi saperlo, mi ricordo che vendevano tempo fa termometro a forma di raccordino filettato da interporre fra soffione ed il tubo, che aveva un piccolo display su cui si poteva leggere la temperatura. Era molto comodo. Lo avevo acquistato affinchè si potesse controllare bene la temperatura della doccia per mia madre molto anziana,... Leggi tutto
22-9-2009 05:32

Infatti ci avevo pensato anche io. Basta fare scorrere l'acqua al minimo per cinque minuti, e dato che in casa mia l'acqua dalla caldaia arriva anche fino a 60 gradi il problema non si pone più.- Tuttavia siccome nel soffione della doccia si forma sempre il calcare, specie con l'acqua dura, quello sicuramente ospiterebbe colonie... Leggi tutto
22-9-2009 05:06

non ho mai tarato la temperatura dell'acqua per la doccia... però quando apro il rubinetto, da quanto è calda ci si potrebbe buttare la pasta. sarà sufficiente?
21-9-2009 21:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (379 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics