Google mette un po' di Chrome in Internet Explorer

Il plugin Chrome Frame sostituisce il motore di rendering e JavaScript del browser di Microsoft. Le prestazioni migliorano drasticamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2009]

Google Chrome Frame motore Internet Explorer

Google ha rilasciato un plugin, chiamato Google Chrome Frame, dedicato agli utenti di Windows affezionati a Internet Explorer, e in particolare a quelli rimasti fedeli alla vetusta versione 6 del browser di Microsoft.

Chrome Frame cambia "l'anima" di Internet Explorer mantenendone intatta l'apparenza: in pratica permette di utilizzare il motore di rendering e il motore JavaScript di Chrome al posto di quelli originali di Microsoft.

Questo sistema abilita Internet Explorer al supporto a diverse tecnologie non ancora implementate ufficialmente (come gli elementi di Html 5 quali il tag Canvas o Video) e gli permette di raggiungere quelle velocità per cui Chrome è giustamente famoso.

Per gli sviluppatori di siti è disponibile un metatag da inserire nelle pagine che indica a Internet Explorer di ignorare Trident, il motore nativo, e di affidarsi a quello di Chrome, come illustrato nel video dimostrativo rilasciato da Google.

Chrome Frame non è un gentile omaggio da parte di Google agli utenti di Internet Explorer che a volte (magari per via di politiche aziendali) non possono aggiornare il proprio software: è invece mirato a sostenere l'imminente debutto di Wave, la piattaforma collaborativa che dovrebbe esordire ufficialmente il prossimo 30 settembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per assurdo si usa Crome su Explorer ovvero il concorrente di MS con tecnologia Netscape e Linux dentro! 8-[ :malol: :malol: :sbonk: :sbonk: :sbonk: Leggi tutto
24-9-2009 15:18

Come sviluppatore Web... sono commosso... quante ore di sviluppo, quanti "accrocchi", quante bestemmie risparimiate! Grazie Alex Russell!
24-9-2009 11:52

E la chiara risposta ad una esigenza di mercato per tutti quegli utenti che pur dovendo usare vetusti sistemi operativi microsoft per problemi vari desiderano però ottenere prestazioni moderne ma rimanendo vincolati all'uso di Internet explorer 6. Con questo strategemma Google aiuta i vecchi clienti microsoft e li fidelizza per un... Leggi tutto
23-9-2009 23:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics