Tiscali aumenta il capitale

La società emetterà 1,8 miliardi di azioni per finanziare un aumento di 180 milioni di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2009]

Tiscali si prepara ad aumentare il proprio capitale (come ci si aspettava) di 180 milioni di euro: la richiesta è stata depositata presso la Consob, dalla quale ora la società si aspetta il via libera.

L'aumento avverrà offrendo agli azionisti 1,8 miliardi di azioni al prezzo unitario di 0,1 euro; a ognuna di esse sarà abbinato un warrant Tiscali 2009-2014.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

scusami, non ero aggiornato su questo risvolto "politico". Beh, di certo non mi pare una mossa furbissima... :shock:
28-9-2009 10:38

non è una battuta o una freddura. Soru ha comprato un giornale cioè l'Unità. Pensavo avessi un'idea di come andava a finire questa faccenda. Tutto qui, non c'erano allusioni o quantaltro di sorta: solo un parere. ciao
25-9-2009 16:24

Perdonami, sarà che sto a fine settimana lavorativa, ma in questo momento non colgo..
25-9-2009 15:54

e secondo te che fine farà l'Unità ? Leggi tutto
25-9-2009 15:36

mi riferivo in primo luogo a Tiscali stessa, e in senso lato a Soru..
25-9-2009 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1236 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics