LG presenta il telefonino da polso

Il Watch Phone è all'apparenza un normale orologio ma nasconde uno smartphone e un lettore MP3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2009]

LG Watch Phone GD910 smartphone da polso

Il Watch Phone GD910 di LG richiama subito alla mente scenari da agente segreto ed è l'ultimo prodotto dell'integrazione di molteplici funzioni in dispositivi sempre più piccoli e portatili.

L'apparenza è quella di un orologio con display in vetro temperato, polsino in pelle e corpo in metallo; pesa 77 grammi, è spesso 13,9 millimetri e al suo interno nasconde un telefonino.

Il display a colori, da 1,43 pollici, è completamente touch; la connettività comprende le tecnologie Hsdpa a 7,2 Mbit/s e Bluetooth (con il supporto al Bluetooth Stereo); sono presenti anche le funzioni di lettore Mp3 con 80 Mbyte di memoria e un'autonomia di 100 ore in standby.

Il Watch Phone supporta i comandi vocali e, grazie alla funzione Text to Speech, è possibile ascoltare i messaggi di testo anziché farli scorrere manualmente sul display. Naturalmente, segna anche l'ora.

Il telefonino da polso di LG sarà disponibile - esclusivamente in nero - a partire da ottobre nei negozi di telefonia mobile a un prezzo non proprio contenuto: 999 euro Iva inclusa.

Qui sotto, uno dei primi utenti :-)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Si il concetto è lo stesso... ma la qualità non credo :) Sono in attesa di comprarne un campione per vedere fino a che punto hanno potuto realizzare questa tecnologia in quello spazio! Se è vero è da non credere! Comunque ogni prodotto ha un suo target sul mercato, e questo prodotto si rivolge ai giovani normodotati, è evidente.
26-9-2009 00:01

...mi sa comunque di già visto: o mi sbaglio io a dire che i soliti cinesi su ebay ce l'avevano già da tempo immemorabile??? Forse un po' meno "fashion" dell'lg ma il concetto è lo stesso... Non è sicuramente un prodotto accessibile a queste persone per via dell'ovvia ridotta grandezza ed è altrettanto ovvio che non ci sarà... Leggi tutto
25-9-2009 06:43

O Michael Knight... Leggi tutto
24-9-2009 22:08

Fico! Il primo a far finta che il proprio orologio da polso fosse un telefono credo sia stato Boncompagni
24-9-2009 19:49

Resta da chiedersi al di là della meraviglia tecnologica come possa essere usato un prodotto del genere con comodità da utenti handicappati, da anziani o da persone con le manine come gateo!? :shock:
24-9-2009 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3854 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics