La spugna gel per pulire la tastiera

Cyber Clean si insinua nelle fessure ed elimina sporcizia, polvere e germi. Pulisce le tastiere dei Pc, le griglie delle ventole e ogni apparecchio elettronico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

TX Italia Cyber Clean spugna gel disinfetta

Considerare Cyber Clean un prodotto per la pulizia non è immediato: a prima vista sembra più uno di quei giochi per bambini che, all'interno di un vasetto, contengono strane sostanze mollicce dall'aria vagamente disgustosa.

Cyber Clean (che nel nostro Paese è distribuito da TX Italia) è molliccio e sta in un vasetto, ma non è disgustoso; anzi, emana un profumo gradevole di limone e ha un bel colore giallo. In più, è davvero un prodotto per la pulizia.

La versione gialla è dedicata a un uso casalingo. L'utilizzo è quasi ovvio: si estrae la massa gelatinosa dal vasetto (o dalla busta, per la versione più economica) e la si passa - premendo e non strofinando - sulla superficie da pulire.

La particolarità di questo sistema sta nella sua composizione, che fa di Cyber Clean un materiale senza una forma propria ma che si può modellare con le mani e adattare alle superfici con cui entra in contatto: in questo modo è in grado di entrare nelle cavità normalmente raggiungibili con difficoltà (gli spazi tra i tasti di una tastiera, per esempio, o la griglia di una ventola per Pc).

La prova su una tastiera che nel corso di anni ha accumulato parecchia sporcizia ne ha mostrato l'efficacia, permettendo di rimuovere il grosso dello sporco con facilità (e un certo divertimenteo).

Cyber Clean assorbe la polvere e lo sporco e, stando a quanto dichiarato, assolve anche alla funzione di germicida. Lo spot - in inglese sottotitolato - che si trova anche su YouTube permette di farsi un'idea di come si usa.

Una volta utilizzato, il prodotto va riposto nella sua confezione e può essere riusato finché il colore non diventa verde scuro; a quel punto va buttato (è dichiarato biodegradabile al 90%) e sostituito con uno nuovo, dal momento che non può essere rigenerato né lavato.

Oltre alla versione casalinga e da ufficio ne esistono altre due: una blu, alla menta - realizzata per pulire l'interno delle auto - e una rosa, alla fragola, che porta il marchio di Hello Kitty.

Cyber Clean è disponibile in due versioni: la Zip-bag da 75 grammi (che costa 4,99 euro) e il Barattolo da 135 grammi (che costa 7,99 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io uso un compressore a 8 atmosfere. Una volta, soffiando è venuto fuori uno Yeti morto.
29-9-2009 16:00

Secondo me piuttosto che ""inventare"" un pongo magico era meglio inventare una tastiera_auto_pulente oppure zozzeria_repellente. Io ho avuto, una volta, la bellissima idea di aprire la mia perchè era inguardabile e volevo lavarla... Mi è venuto il vomito. Vi assicuro che quel pongo non l' avrebbe pulita come lo... Leggi tutto
29-9-2009 14:14

Insomma, un'evoluzione del Pongo; con la differenza che minaccia di diventare un concentratore di germi patogeni nonostante le assicurazioni del fabbricante. Leggi tutto
29-9-2009 13:36

{Mario}
Funziona bene Leggi tutto
29-9-2009 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1497 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics