La spugna gel per pulire la tastiera

Cyber Clean si insinua nelle fessure ed elimina sporcizia, polvere e germi. Pulisce le tastiere dei Pc, le griglie delle ventole e ogni apparecchio elettronico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

TX Italia Cyber Clean spugna gel disinfetta

Considerare Cyber Clean un prodotto per la pulizia non è immediato: a prima vista sembra più uno di quei giochi per bambini che, all'interno di un vasetto, contengono strane sostanze mollicce dall'aria vagamente disgustosa.

Cyber Clean (che nel nostro Paese è distribuito da TX Italia) è molliccio e sta in un vasetto, ma non è disgustoso; anzi, emana un profumo gradevole di limone e ha un bel colore giallo. In più, è davvero un prodotto per la pulizia.

La versione gialla è dedicata a un uso casalingo. L'utilizzo è quasi ovvio: si estrae la massa gelatinosa dal vasetto (o dalla busta, per la versione più economica) e la si passa - premendo e non strofinando - sulla superficie da pulire.

La particolarità di questo sistema sta nella sua composizione, che fa di Cyber Clean un materiale senza una forma propria ma che si può modellare con le mani e adattare alle superfici con cui entra in contatto: in questo modo è in grado di entrare nelle cavità normalmente raggiungibili con difficoltà (gli spazi tra i tasti di una tastiera, per esempio, o la griglia di una ventola per Pc).

La prova su una tastiera che nel corso di anni ha accumulato parecchia sporcizia ne ha mostrato l'efficacia, permettendo di rimuovere il grosso dello sporco con facilità (e un certo divertimenteo).

Cyber Clean assorbe la polvere e lo sporco e, stando a quanto dichiarato, assolve anche alla funzione di germicida. Lo spot - in inglese sottotitolato - che si trova anche su YouTube permette di farsi un'idea di come si usa.

Una volta utilizzato, il prodotto va riposto nella sua confezione e può essere riusato finché il colore non diventa verde scuro; a quel punto va buttato (è dichiarato biodegradabile al 90%) e sostituito con uno nuovo, dal momento che non può essere rigenerato né lavato.

Oltre alla versione casalinga e da ufficio ne esistono altre due: una blu, alla menta - realizzata per pulire l'interno delle auto - e una rosa, alla fragola, che porta il marchio di Hello Kitty.

Cyber Clean è disponibile in due versioni: la Zip-bag da 75 grammi (che costa 4,99 euro) e il Barattolo da 135 grammi (che costa 7,99 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io uso un compressore a 8 atmosfere. Una volta, soffiando è venuto fuori uno Yeti morto.
29-9-2009 16:00

Secondo me piuttosto che ""inventare"" un pongo magico era meglio inventare una tastiera_auto_pulente oppure zozzeria_repellente. Io ho avuto, una volta, la bellissima idea di aprire la mia perchè era inguardabile e volevo lavarla... Mi è venuto il vomito. Vi assicuro che quel pongo non l' avrebbe pulita come lo... Leggi tutto
29-9-2009 14:14

Insomma, un'evoluzione del Pongo; con la differenza che minaccia di diventare un concentratore di germi patogeni nonostante le assicurazioni del fabbricante. Leggi tutto
29-9-2009 13:36

{Mario}
Funziona bene Leggi tutto
29-9-2009 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics