Windows 7 autografato da Ballmer? Una sciccheria!

Il Ceo di Microsoft è impegnatissimo nella promozione di Windows 7 presso utenti e aziende. Spunta la "Steve Ballmer Signature Edition".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2009]

Windows 7 Steve Ballmer Signature Edition

Steve Ballmer è in piena attività: la riduzione dello stipendio non l'ha demoralizzato e ora, a due settimane dal lancio di Windows 7, sta facendo di tutto per promuovere l'adozione del successore di Vista.

"Sarebbe una vergogna vedere la gente comprare macchine con XP nel 2010" ha dichiarato il Ceo di Microsoft confermando indirettamente quello che tutti sanno: in realtà Windows 7 è il successore di Xp, non di Vista, se si intende il sistema che dovrà diventare la versione "standard" di Windows per i prossimi anni.

La speranza di Ballmer è che, "nei primi tre/sei mesi dalla disponibilità di Windows 7, riusciremo a convincervi del fatto che ogni nuovo Pc dovrebbe avere Windows 7".

In questo, l'amministratore delegato ha già iniziato a portarsi avanti: parlando a un pubblico londinese, Ballmer ha spiegato come l'adozione di Windows 7 permetta di tagliare i costi aumentando al tempo stesso le prestazioni.

Testimonial del risparmio è il governo dell'Isola di Man che, già passato al nuovo sistema, avrebbe ridotto i costi di gestione di 120 sterline per ogni computer desktop.

Microsoft ha bisogno che le aziende e gli utenti credano nella bontà di Windows 7 e, nonostante le esperienze non sempre positive vissute con Windows Vista, diano una chance all'ultima creatura uscita dai laboratori di Redmond.

Nessuna risorsa sarà risparmiata per la promozione. Nemmeno - pare - la possibilità di avere una preziosissima edizione di Windows 7 denominata Steve Ballmer Signature Edition: il sistema è lo stesso della versione Ultimate ma sta all'interno di un'elegante confezione nera e dorata e porta l'autografo del Ceo in persona.

Per il momento è appannaggio esclusivo di coloro che ospitano gli House Party per il lancio di Windows 7 ma forse andrà ad aggiungersi alle altre numerose edizioni esistenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

copione Leggi tutto
7-10-2009 10:53

Forse Ballmer ... Leggi tutto
7-10-2009 10:21

{Shiba}
Ballmer Leggi tutto
7-10-2009 07:24

{pippolo}
Cosi, uno sa ... Leggi tutto
6-10-2009 19:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics