Bugathermo, gli scarponi riscaldati

Grazie a una batteria ai polimeri di litio consentono di camminare coi piedi al caldo per otto ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2009]

Bugathermo scarponi riscaldati a batteria Li-Po

A una prima occhiata, i Bugathermo di Columbia sembrano dei normali scarponi. Guardando meglio si scopre una curiosa fila di tre piccoli Led e, se si cerca il motivo della loro presenza, si scopre che indicano la temperatura.

Il Bugathermo è infatti uno scarpone riscaldabile che, grazie a una batteria ai polimeri di litio, permette di camminare in montagna anche in pieno inverno tenendo sempre i piedi al caldo.

Columbia lo pubblicizza come "il migliore amico per camminare in montagna, muoversi sulla neve e per l'esplorazione artica". Il suo motto è "calza come un guanto, funziona come un tostapane".

È possibile regolare tre diverse temperature: quella più bassa permette alle batterie di durare fino a 8 ore; la più alta, invece, riduce l'autonomia a sole 3 ore.

Per ricaricare le batterie basta collegare l'alimentatore alla presa elettrica e a entrambe le calzature contemporaneamente: fortunatamente, chi ha progettato l'alimentatore ha pensato di dotarlo di due connettori per le prese sugli scarponi, situate sopra il tallone.

I Bugathermo sono in vendita a 250 dollari; presto dovrebbe arrivarne anche una versione "femminile" battezzata Women's Snow Hottie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{thom}
gran cosa... peccato che non siano più in vendita da nessuna parte...
26-11-2013 18:35

mo che ci penso si potrebbero bruciare le coperte, quindi meglio vado a dormire in una caverna Leggi tutto
13-10-2009 21:16

Per infilare una resistenza e una batteria 250 verdoni sono mica pochi. Comunque l'idea non e' male e accolgo in pieno pure quelli che citano babuccione da notte :-) Pero' non e' che si fa la fine di certi portatili (con relative batterie) e ti trovi i piedini alla griglia???
12-10-2009 10:39

E dove dormi, in cima all'everest? :shock: Leggi tutto
12-10-2009 00:09

wau me le porto insieme a dormire in inverno allora
11-10-2009 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics