Bugathermo, gli scarponi riscaldati

Grazie a una batteria ai polimeri di litio consentono di camminare coi piedi al caldo per otto ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2009]

Bugathermo scarponi riscaldati a batteria Li-Po

A una prima occhiata, i Bugathermo di Columbia sembrano dei normali scarponi. Guardando meglio si scopre una curiosa fila di tre piccoli Led e, se si cerca il motivo della loro presenza, si scopre che indicano la temperatura.

Il Bugathermo è infatti uno scarpone riscaldabile che, grazie a una batteria ai polimeri di litio, permette di camminare in montagna anche in pieno inverno tenendo sempre i piedi al caldo.

Columbia lo pubblicizza come "il migliore amico per camminare in montagna, muoversi sulla neve e per l'esplorazione artica". Il suo motto è "calza come un guanto, funziona come un tostapane".

È possibile regolare tre diverse temperature: quella più bassa permette alle batterie di durare fino a 8 ore; la più alta, invece, riduce l'autonomia a sole 3 ore.

Per ricaricare le batterie basta collegare l'alimentatore alla presa elettrica e a entrambe le calzature contemporaneamente: fortunatamente, chi ha progettato l'alimentatore ha pensato di dotarlo di due connettori per le prese sugli scarponi, situate sopra il tallone.

I Bugathermo sono in vendita a 250 dollari; presto dovrebbe arrivarne anche una versione "femminile" battezzata Women's Snow Hottie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{thom}
gran cosa... peccato che non siano più in vendita da nessuna parte...
26-11-2013 18:35

mo che ci penso si potrebbero bruciare le coperte, quindi meglio vado a dormire in una caverna Leggi tutto
13-10-2009 21:16

Per infilare una resistenza e una batteria 250 verdoni sono mica pochi. Comunque l'idea non e' male e accolgo in pieno pure quelli che citano babuccione da notte :-) Pero' non e' che si fa la fine di certi portatili (con relative batterie) e ti trovi i piedini alla griglia???
12-10-2009 10:39

E dove dormi, in cima all'everest? :shock: Leggi tutto
12-10-2009 00:09

wau me le porto insieme a dormire in inverno allora
11-10-2009 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (578 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics