Jacina - quinta parte

Jacina - quinta parte



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2002]

Oggi ho incontrato Jacina. Come le volte precedenti, ho riletto i suoi messaggi, aprendoli uno ad uno. Poi ho riprodotto le nostre chat con l'avanti veloce, rallentando ogni tanto per contemplare le lettere che si allineavano sullo schermo con la cadenza che avevo imparato a riconoscere, fatta di lievi esitazioni e accelerazioni improvvise. Jacina era tutta lì, in quelle lunghe teorie di monosillabi che preludevano a frasi torrenziali e sgangherate, in quei font scelti per la loro bizzarria, in quei sorrisi tra parentesi, che dicevano tutto e nulla.

Ho aperto sul desktop tutte le sue foto, e le ho osservate a lungo, anche se ormai conosco a memoria ogni pixel della sua pelle. Infine ho estratto dal cassetto la boccetta di White Musk, ne ho spruzzato qualche goccia sul dorso della mano, e a occhi chiusi ho aspirato l'odore di Jacina. Mi aveva detto che sulla sua pelle assume un aroma particolare, diverso da ogni altro. Non l'ho mai sentito, perché non sono mai stato fisicamente accanto a lei, ma sono certo di poterlo immaginare; e quando lo immagino, lei è con me. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1792 voti)
Leggi i commenti (8)
Da tempo sono giunto alla conclusione che Jacina non può non esistere. Alle contraddizioni, alle apparenti falsità, possono esserci delle spiegazioni. Soprattutto, conta quello che io sento, e io so che Jacina è troppo complessa, troppo coerente, troppo vera per essere l'invenzione di qualcuno.

Jacina non mi ha più parlato dal giorno in cui ho creduto di scoprire il suo inganno. Ma non mi occorrono le sue parole per sapere che c'è. Negli infiniti bit della Rete, io saprò trovarla.

Torna all'INIZIO >>>
1 - Jacina - prima parte
2 - Jacina - seconda parte
3 - Jacina - terza parte
4 - Jacina - quarta parte
5 - Jacina - quinta parte

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicato per la prima volta nel maggio 2000 nell'antologia Scroll Stories, edizioni Addictions.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1639 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics