Un asso nella manica per diventare maghi della grafica

Svelati i segreti di Photoshop CS4 che tutti vorrebbero conoscere e nessuno ha mai avuto il coraggio di chiedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2010]

cs4

I programmi grafici hanno un loro fascino tutto particolare, che nasce in egual misura dalla possibilità di manipolare, anche profondamente, un'immagine - la quale rappresenta una realtà sia pure virtuale - a cui si aggiunge la difficoltà intrinseca di governare il software in modo ottimale, al fine di raggiungere risultati desiderati.

I ponderosi manuali da sempre in dotazione ai programmi più importanti e i vari corsi online, che dovrebbero rendere agevole la pratica esecuzione dei comandi anche i più "esoterici", raramente riescono a raggiungere lo scopo: un po' per la complessità vera e propria delle diverse operazioni e un po' perché chi non è costretto ad applicarsi per motivi professionali spesso rinunzia ad approfondire le varie tematiche che non siano legate direttamente all'interesse immediato.

Lesa Snider King, l'autrice di questo Photoshop CS4, edito da Hops - Tecniche Nuove per la serie dei "Missing Manual", evidentemente deve essersi resa conto dei motivi che dopo i primi tentativi troppo spesso allontanano i profani dalla grafica; eppure i veri specialisti in questo campo sono pochi e le loro prestazioni mediamente ben retribuite.

Perciò il ponderoso volume di circa 780 pagine è non soltanto ricchissimo di illustrazioni ma appare studiato per rendere agevole e divertente l'apprendimento del software, riuscendo a spiegare in modo piano e discorsivo il perché e il come usare le varie funzionalità.

L'opera è divisa in sei sezioni, rispecchiando le varie opportunità che il programma offre; si va perciò da una prima parte introduttiva all'editing vero e proprio con particolare riferimento all'uso dei livelli per finire con una importante sezione dedicata alla stampa e all'efficienza del lavoro; mentre una sostanziosa appendice ridefinisce l'ambito di applicazione del software.

L'autrice è una notissima fotografa professionista, conferenziere e autrice di vari tutorial e corsi video; dichiaratamente si è prefissa di insegnare a tutti come produrre immagini migliori e chiunque abbia in passato avuto a che fare con le estenuanti sedute in camera oscura non potrà non apprezzarne gli intenti prima ancora che i risultati ottenibili seguendo i suoi consigli.

Il volume è stato concepito (e probabilmente realizzato) utilizzando un computer Mac, come avverte un trafiletto nelle pagine introduttive; tuttavia le schermate esemplificative sono praticamente identiche anche sotto Windows, mentre ovviamente sono diversi gli input da tastiera; tuttavia entrambe le versioni sono segnalate con chiarezza.

Anche le eventuali discordanze di percorso tra le diverse cartelle assumono opportuna rilevanza grafica, mentre alcuni tutorial descritti nel volume si possono liberamente scaricare da un sito apposito, in modo da mettere alla prova le possibilità descritte nel contesto.

Scheda:
Titolo: Photoshop CS4
Autore: Lesa Snider King
Editore: Hops - Tecniche >Nuove
Pagine: 780
ISBN: 978-88-481-2372-3
Prezzo: 89,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Pressapoco come era successo con il CS2! Acquistando il cs2 ho ricevuto quasi in omaggio il cs3, mentre per certe cose mitengo caro il photoshop 5. Leggi tutto
7-5-2010 16:40

Se costa 1200 euro mi aspetterei anche che funzionasse egregiamente :roll: Non so com'è photoshop, uso premiere e rispetto al CS3 ho notato miglioramente minori, ma una pesantezza allucinante (sia in termini di consumo di procio che di ram), aumento spropositato dei tempi di rendering ed incazzature a manetta. Fosse per me... Leggi tutto
7-5-2010 12:34

beh, se costa 1200 euro, vale la pena di tenersi la cs4 che fa tutto egregiamente. Oltre, va a finire come con certi soft di masterizzazione, che alla fine fanno ancee il pane con l'uvetta e tutto in automatico. Leggi tutto
7-5-2010 12:01

La manualistica di pregio, utile e non farraginosa.. un sogno irrealizzabile per la maggior parte dei programmi in commercio. Le guide in linea, oltreché scritte in un linguaggio burocraticamente para-informatico, vengono spesso ripetute pari-pari nei manuali allegati ai programmi. Migliori risultati li ho ottenuti con i tutorial... Leggi tutto
7-5-2010 10:16

Giusto in tempo per l'uscita del CS5 :D
7-5-2010 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics