Un asso nella manica per diventare maghi della grafica

Svelati i segreti di Photoshop CS4 che tutti vorrebbero conoscere e nessuno ha mai avuto il coraggio di chiedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2010]

cs4

I programmi grafici hanno un loro fascino tutto particolare, che nasce in egual misura dalla possibilità di manipolare, anche profondamente, un'immagine - la quale rappresenta una realtà sia pure virtuale - a cui si aggiunge la difficoltà intrinseca di governare il software in modo ottimale, al fine di raggiungere risultati desiderati.

I ponderosi manuali da sempre in dotazione ai programmi più importanti e i vari corsi online, che dovrebbero rendere agevole la pratica esecuzione dei comandi anche i più "esoterici", raramente riescono a raggiungere lo scopo: un po' per la complessità vera e propria delle diverse operazioni e un po' perché chi non è costretto ad applicarsi per motivi professionali spesso rinunzia ad approfondire le varie tematiche che non siano legate direttamente all'interesse immediato.

Lesa Snider King, l'autrice di questo Photoshop CS4, edito da Hops - Tecniche Nuove per la serie dei "Missing Manual", evidentemente deve essersi resa conto dei motivi che dopo i primi tentativi troppo spesso allontanano i profani dalla grafica; eppure i veri specialisti in questo campo sono pochi e le loro prestazioni mediamente ben retribuite.

Perciò il ponderoso volume di circa 780 pagine è non soltanto ricchissimo di illustrazioni ma appare studiato per rendere agevole e divertente l'apprendimento del software, riuscendo a spiegare in modo piano e discorsivo il perché e il come usare le varie funzionalità.

L'opera è divisa in sei sezioni, rispecchiando le varie opportunità che il programma offre; si va perciò da una prima parte introduttiva all'editing vero e proprio con particolare riferimento all'uso dei livelli per finire con una importante sezione dedicata alla stampa e all'efficienza del lavoro; mentre una sostanziosa appendice ridefinisce l'ambito di applicazione del software.

L'autrice è una notissima fotografa professionista, conferenziere e autrice di vari tutorial e corsi video; dichiaratamente si è prefissa di insegnare a tutti come produrre immagini migliori e chiunque abbia in passato avuto a che fare con le estenuanti sedute in camera oscura non potrà non apprezzarne gli intenti prima ancora che i risultati ottenibili seguendo i suoi consigli.

Il volume è stato concepito (e probabilmente realizzato) utilizzando un computer Mac, come avverte un trafiletto nelle pagine introduttive; tuttavia le schermate esemplificative sono praticamente identiche anche sotto Windows, mentre ovviamente sono diversi gli input da tastiera; tuttavia entrambe le versioni sono segnalate con chiarezza.

Anche le eventuali discordanze di percorso tra le diverse cartelle assumono opportuna rilevanza grafica, mentre alcuni tutorial descritti nel volume si possono liberamente scaricare da un sito apposito, in modo da mettere alla prova le possibilità descritte nel contesto.

Scheda:
Titolo: Photoshop CS4
Autore: Lesa Snider King
Editore: Hops - Tecniche >Nuove
Pagine: 780
ISBN: 978-88-481-2372-3
Prezzo: 89,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Pressapoco come era successo con il CS2! Acquistando il cs2 ho ricevuto quasi in omaggio il cs3, mentre per certe cose mitengo caro il photoshop 5. Leggi tutto
7-5-2010 16:40

Se costa 1200 euro mi aspetterei anche che funzionasse egregiamente :roll: Non so com'è photoshop, uso premiere e rispetto al CS3 ho notato miglioramente minori, ma una pesantezza allucinante (sia in termini di consumo di procio che di ram), aumento spropositato dei tempi di rendering ed incazzature a manetta. Fosse per me... Leggi tutto
7-5-2010 12:34

beh, se costa 1200 euro, vale la pena di tenersi la cs4 che fa tutto egregiamente. Oltre, va a finire come con certi soft di masterizzazione, che alla fine fanno ancee il pane con l'uvetta e tutto in automatico. Leggi tutto
7-5-2010 12:01

La manualistica di pregio, utile e non farraginosa.. un sogno irrealizzabile per la maggior parte dei programmi in commercio. Le guide in linea, oltreché scritte in un linguaggio burocraticamente para-informatico, vengono spesso ripetute pari-pari nei manuali allegati ai programmi. Migliori risultati li ho ottenuti con i tutorial... Leggi tutto
7-5-2010 10:16

Giusto in tempo per l'uscita del CS5 :D
7-5-2010 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4485 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics