Google Wave, a chi serve e a chi no

Da quando è stato presentato Google Wave, c'è chi ne tesse le lodi e chi lo critica aspramente. Vediamo di capire meglio a chi è indirizzato il servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2009]

google wave collaborativo

Google Wave è l'ultimo servizio web progettato da Google; viene descritto come una rivoluzione nel modo di comunicare e si dice che sia destinato a cambiare completamente tecnologie consolidate come la posta elettronica. Ma cos'è veramente Google Wave?

Al di là dell'entusiasmo della novità, Wave appare come un'azzeccata rivisitazione degli amati/odiati servizi Exchange, diffusi nella maggior parte delle medie e grandi aziende.

Con Wave è facile comunicare con vari gruppi di persone facilmente amministrabili: è facile aggiungere e rimuovere partecipanti da un gruppo, detto "onda"; è facile scrivere e modificare documenti a più mani; è facile tenere sotto controllo l'evolversi della situazione.

Wave è forse la piattaforma di comunicazione e collaborazione ideale (tra quelle oggi presenti) per il settore terziario, anche grazie alla facile integrazione con il Google Apps Engine.

Wave è tuttavia meno adatto al social-computing, quanto meno nelle forme attuali. Servizi come Twitter e Facebook permettono un'interazione da uno a molti: un utente ha piacere di condividere un pensiero, o di rendere pubblico un evento; invia un messaggio e chi legge ne sarà al corrente. Qui l'obbiettivo è soprattutto la condivisione, non la comunicazione interattiva: si "spara" il proprio messaggio e si passa oltre, non ci si ferma a discuterne (salvo poi il replicare, ma non è essenziale).

Wave è molto più improntato alla discussione e all'interattività: quando si manda un messaggio, si tende a restare in attesa di una risposta. Non si leggono commenti a ciò che si è scritto, ma si producono contenuti collaborando tra tutti i partecipanti.

Per chi volesse approfondire, segnaliamo un'interessante analisi (in inglese) del blogger Daniel Tenner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1470 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics