Aiuto, ho un cyberfiglio!

Un libro scritto da un papà per altri papà, ma anche da un insegnante per altri insegnanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2009]

cf

Stranamente, ma non tanto, l'intelligente manualetto da poco consegnato alle stampe si rivolge ai ragazzi solo "di striscio"; e il motivo è duplice come implicitamente chiarisce il sottotitolo: "Manuale per i genitori persi nella Rete".

Il maggiore e il più evidente è che ormai sono spesso i genitori (e fuori casa gli insegnanti) a non sapere approcciare in modo efficace le problematiche della prima e della seconda adolescenza; l'altro è che i ragazzi di oggi come quelli di ieri, subito si arricciano non appena sentono l'odore di qualcosa che anche vagamente assomigli a un predicozzo.

Eppure qualcosa occorre dire, e fare, in un'epoca in cui gl'infiniti risvolti e le sempre nuove risorse del web condizionano e incidono via via in profondità la nostra cultura e il nostro modo di vivere.

Un cenno particolare meritano i rischi insiti nell'accesso incontrollato a quella sterminata piazza virtuale che è l'internet; ma, come rileva giustamente il testo, "dare la colpa a Internet è come dare la colpa al bosco nella favola di Cappuccetto Rosso".

In tre agili capitoletti, che si leggono tutti d'un fiato, l'Autore analizza sia i rischi che si possono incontrare in rete sia l'aspetto positivo delle risorse che le rete offre, per concludere con una proposta didattica indirizzata però ai genitori e agli educatori piuttosto che ai ragazzi.

Concludono il libretto alcune considerazioni sull'evidente paranoia indotta nei genitori ansiosi da un mezzo potente che poco comprendono e al quale inconsciamente negano qualsiasi valenza didattica anche sussidiaria, corredate un mini dizionarietto. C'è poi l'indicazione di una decina di podcast, anch'essi evidentemente indirizzati a mamme e papà per completarne... l'aggiornamento mediatico.

Mutatis mutandis e volendo indulgere a classici riferimento letterari, una specie di modernizzazione di Come ti erudisco il pupo ma con più d'una strizzatina d'occhi al Giornalino di Gianburrasca anche per i godibili disegni che corredano il testo e che anche da soli varrebbero il prezzo del libretto.

Scheda:
Titolo: Aiuto! Ho un cyberfiglio!
Autore: Giuseppe Pelosi
Editore: Ancora
ISBN: 978-88-514-0677-6
Pagine: 112
Prezzo: euro 10

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sono anni che girano manuali e libri vari. Lo hano capito tutti che non servono ad un ..... chip se non a gonfiare di soldini le tasche di chi li pubbblica. Internet fa comodo al bocia che si sente in un mondo di adulti e fa comodo al genitore che ha in casa una bagliasciutta a poche euro. I gnitori non sono preoccupari dei cyberfigli... Leggi tutto
1-11-2009 20:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1986 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics