Non vedente fa causa a Sony per un videogioco

L'azienda non farebbe abbastanza per favorire l'accessibilità nei propri giochi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

Non vedente causa a Sony accessibilità videogiochi

"Nessun individuo può essere discriminato sulla base di una disabilità per la piena fruizione di beni, servizi, strutture, privilegi, vantaggi" recita il Disabilites Act, in vigore negli Stati Uniti.

Sulla base di questa legge Alexander Stern, videogiocatore disabile, ha intentato una causa contro Sony Online Entertainment, rea di discriminare chi soffre di handicap alla vista non implementando nei giochi online le necessarie modifiche per garantire l'accessibilità.

Stern, che non elenca i titoli dei videogame incriminati ma sembra riferirsi a quelli multigiocatore, fa il paragone con Blizzard Entertainment: questa permette, all'interno di World of Worcraft, l'uso di mod sviluppati da terze parti per migliorare l'accessibilità e dunque permettere l'uso del gioco anche a chi soffre di una qualche disabilità.

Secondo l'accusa Sony avrebbe anche procurato delle perdite economiche ai videogiocatori disabili: l'azienda ha un sito ufficiale in cui gli oggetti dei giochi possono essere venduti in cambio di soldi reali; l'impossibilità per i non vedenti a partecipare si tradurrebbe dunque in un danno tangibile.

Sony non ha ancora commentato l'accusa, né lo farà finché un giudice non chiarirà l'intera faccenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Merlin scusa la mia ignoranza, ma chi è l'insopportabile Poeta?
11-11-2009 15:40

La solita spocchia Leggi tutto
11-11-2009 06:12

{lupopz}
vabbè, ma allora pure io faccio causa a corona perchè non la moric non me l'ha data :D
10-11-2009 18:18

Fm che sia un caso che siamo d'accordo? Interessante sapere che certi problemi possano essere condivisi anche con chi non sempre sei d'accordo. Sarebbe interessante capire il perchè certi problemi sono condivisi e certi altri no. Se hai qualcosa per la testa su ciò, dimmelo che ci ragiono sopra. Senti, perchè non chiediamo agli iscritti... Leggi tutto
10-11-2009 15:04

Bella lì, è un periodo in cui andiamo d'accordo! 'Sto tizio ha voglia di farci un po' di grano, tutto lì. Invece di rompere le palle a sony, perchè non denuncia le case produttrici di screen readers (ad esempio)? Siamo nel 2009 e alcune specifiche per l'accessibilità dei siti sono state stilate in base al fatto che questi strumenti non... Leggi tutto
10-11-2009 00:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1321 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics