Alitalia introduce il check-in dal cellulare

La carta d'imbarco diventa elettronica: le operazioni d'imbarco si velocizzano, a patto di avere la batteria carica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Alitalia Mobile Check In carta d'imbarco cellular

Anche Alitalia introduce il check-in via cellulare: come già succede in alcuni aeroporti esteri, anche in Italia si può fare a meno del biglietto cartaceo, sostituito da quello elettronico.

Questa possibilità è per ora limitata agli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate: grazie a Mobile Check In la carta d'imbarco arriva direttamente sullo smartphone o sul palmare, a patto di avere un accesso a Internet.

Per poter usufruire del servizio è necessario accedere al sito http://mobile.alitalia.it, dove si devono inserire i propri dati per poter scaricare sul proprio cellulare la ricevuta della prenotazione.

Tutto ciò dovrebbe servire, oltre che a risparmiare carta, a velocizzare le operazioni di imbarco; l'unico accorgimento da avere è controllare la carica della batteria del proprio telefonino: negli aeroporti italiani purtroppo non si trovano le pratiche colonne per la ricarica spesso presenti all'estero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ricco_di_m*rda}
intanto all'estero dove ? e poi solo i ricchi possono farlo, quelli che hanno gli smartphone o iphone o simili, cioe' che non fanno niente e quindi guadagnano (rubano) un sacco di soldi. Solo loro ? ma poi vale ?
17-11-2009 23:15

Poi voglio vederli a convincere i passeggeri a spegnere il cellulare.... P.S. bellissima la notizia che parla di Alitalia e la foto col check in di British Airways
17-11-2009 09:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics