Street View ha fotografato un cadavere?

Sta facendo discutere la foto di un messicano rannicchiato in mezzo alla strada, apparsa sul servizio di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Messico Street View

Street View continua a conquistare nuovi Paesi: recentemente l'occhio di Google si è posato anche sul Messico, dove ha immortalato anche scene quantomeno inquietanti.

Secondo gli utenti di Google Sightseeing, Street View ha immortalato il suo primo cadavere; "se anche non era morto" si legge sul sito "questo pover'uomo non era tanto lontano dall'esserlo".

Qualunque sia la verità, il fotogramma è stato rimosso. E' comunque possibile osservare la scena da una distanza leggermente più elevata (Aggiornamento: non più).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{utente anonimo}
l'importante e rimuovere il fotogramma.. Leggi tutto
25-2-2010 17:27

Ciao GIOVI, ho bisogno di caldo, che dici mi trasferisco in brasile? tanto anche l'italia oramai è diventata un "terzo mondo" in quanto a delinquenza.... oltretutto siamo già abituati a uno stile "banana republic" peggio di così non sarà! tu in che zona sei? com'è il mondo del lavoro? c'è spazio per un... Leggi tutto
17-11-2009 16:15

{utente anonimo}
Be... A me oltre che steso sembra pure un po' scheletrico. Forse è solo alticcio come dice giovi (speriamo), ma non è che il tipo ha tirato le cuoia per denutrizione?
17-11-2009 11:36

{Giovi}
Se la Google Car viene in Brasile.... :-) Leggi tutto
17-11-2009 11:04

Semplicemente assurdo sono indignato ci vuole faccia tosta e fegato per " Passar avanti e non curarti di lui "
17-11-2009 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2395 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics