Anche il netbook ha la sua bibbia

Dall'incontro tra uno scrittore estroverso e i computer ultraportatili a basso costo nasce un libro agile, sempre interessante e soprattutto utile sia ai principianti, sia a coloro che col Pc campano la vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2009]

eeepc

L'originale intuizione dell'utile connubio tra il basso costo e le dimensioni ridotte hanno fatto la fortuna dei netbook, costringendo tutti i produttori del settore Pc portatili a sfornare in tempi brevi la propria interpretazione del fenomeno emergente, conservando e magari migliorandone le caratteristiche non proprio di contorno quali la connessione facilitata al mondo della grande Rete.

Almeno per una volta, non è l'hardware a dover rincorrere e adeguarsi alle nuove e complesse esigenze del sistema operativo e del software; anzi, l'iniziale introduzione di un disco a stato solido, sia pur piccolo, al posto del solito disco magnetico andava a premiare non solo il contenimento del peso e delle dimensioni, ma anche la mobilità dell'ingegnosa macchinetta, rendendola meno affetta da problematiche relative a urti o spostamenti troppo disinvolti.

La diffusione dei netbook anche tra coloro che sino a quel momento si erano tenuti alla larga da qualsiasi aggeggio informatico ha provocato tutto un fiorire di articoli, "dritte" e commenti più o meno esplicativi sulle riviste del settore; ma ne restava forse esclusa la gran massa dei newbie alle prese, tra l'altro, con una gestione delle risorse forse poco intuitiva e comunque poco conosciuta in caso di problemi estemporanei, o di nuove esigenze legate alla richiesta di maggiori funzioni rispetto a quelle standard offerte in sede di installazione.

Si sentiva quindi l'esigenza di un vero e proprio manuale che in modo sintetico ma esaustivo trattasse le varie tematiche e soprattutto fosse in grado di risolvere problemi piccoli e grandi di installazione e gestione.

Nasce così la Guida all'uso per l'Eee Pc e netbook, l'agile volumetto di circa 240 pagine edito dalla milanese FAG. L'autore, Andrea Benedet, si muove con la disinvoltura di un esperto del settore, per altro ben conscio delle difficoltà di un acquirente che per la prima volta debba destreggiarsi tra le varie feature senza altra guida tranne la scarna pubblicazione che di solito accompagna i netbook.

La guida inizia là dove altre finiscono, cioè con la descrizione dei vari modelli e delle loro possibilità; prosegue con un'analisi approfondita del sistema operativo standard Xandros e dei suoi comandi avanzati, della comunicazione in rete nonché delle altre distribuzioni Linux.

Non viene ovviamente tralasciata la possibilità di installare altri sistemi operativi, a iniziare da Windows per finire con OS X, con una strizzatina d'occhio alle virtual box; chiudono le "dritte" sulla sicurezza, la manutenzione e la soluzione dei più comuni problemi di gestione e funzionamento rilevati nell'uso pratico, e le corrette modalità di soluzione.

Tra le chicche, una peculiarità che di solito non si trova nei manuali destinati ai principianti e cioè una quantità di istruzioni al sistema da impartire da linea di comando, che in breve tempo aiutano alla comprensione di Linux a all'adattamento ad un sistema operativo d'ordinario criptico per i non addetti ai lavori.

Chiudono il volume un dizionarietto dei termini informatici ricorrenti e un breve ma esaustivo indice analitico; insomma tutto l'occorrente per tramutare una risorsa tecnica in una facile connessione al popolo del web e alle infinite possibilità delle rete, anche per l'utente inesperto o non proprio nel fiore degli anni.

Andrea Benedet non è soltanto giornalista free lance e occasionale blogger; collabora a diverse testate e ha dato alle stampe altri due godibili volumetti, intitolati "200 modi per risparmiare 2000 euro l'anno" e "100 modi per risparmiare soldi e tempo con Internet".

Scheda
Titolo: Eee Pc e netbook
Sottotitolo: Guida all'uso
Autore: Andrea Benedet
Editore: Edizioni FAG - Milano
ISBN: 978-88-8233-770-4
Prezzo: Euro 22,00

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Per netbook si intende "computer ultraportatile a basso prezzo", ovvero che pesi nell'intorno del chilo, che costi intorno a 300-400 euro max e che - ovviamente - permetta il collegamento a Internet (wi-fi, umts/hsdpa). Se ci si allontana da queste caratteristiche, si va a parlare di normali notebook, come quelli della serie... Leggi tutto
23-11-2009 15:14

quando un portatitile si intende davvero portatile Leggi tutto
23-11-2009 08:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4386 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics