Per l'utenza domestica esistono numerosi servizi di VoIP: ne citiamo alcuni gratuiti e altri che offrono una combinazione di funzioni gratuite e altre a pagamento, in modo da mostrarvi almeno in parte il panorama delle offerte attuali.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2002]
Partiamo da un servizio gratuito di pura telefonia (manca la parte di videoconferenza) che ha però il grande pregio di offrire, in alcune fasce orarie, oltre al servizio di comunicazione fra PC la possibilità di telefonare gratuitamente sui telefoni domestici e messaggivocali per i cellulari italiani, combinando un buon servizio ed un costo nullo: il suo nome è Chocophone. Se vi chiedete come fa ad essere gratuito, la risposta è semplice: a inizio e a fine comunicazione viene mandato in onda un piccolissimo video pubblicitario di pochi secondi, in modo da ammortizzare con la pubblicità il costo della chiamata che sarà effettuata.
Un altro servizio, più completo e sempre gratuito è BuddyPhone, che offre telefonia fra PC e PC gratuitamente, dando la possibilità di integrare questo servizio con un collegamento video-dati combinato con quello audio. Unico neo di questo servizio consiste nel fatto che le telefonate verso la rete domestica sono a pagamento: i costi sono reperibili qui.
Buddytalk è un tool gratuito per conferenze (non c'è nulla che parli di connessioni video) (questo è il link dove trovarlo) che ha come BuddyPhone a pagamento il servizio per telefonare con la rete domestica; citiamo ancora Net2Phone, che fra l'altro ha anche il sito in italiano, le cui caratteristiche sono simili a quelle di Buddytalk.
Infine ricordiamo che i sistemi operativi Microsoft offrono NetMeeting, un programma completo per la videoconferenza, che sfrutta il protocollo di VoIP chiamato H.323 dell'IETF (Internet Engineering Task Force), ma che non permette di telefonare su linee domestiche.
Questo articolo CONTINUA >>>
1 - La tecnologia VoIP
2 - I servizi nel dettaglio
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|