Il meglio dal forum Pronto Soccorso Virus

Generic host process for Win32 service. Aiuto ho un virus, si chiama Antivirus Pro 2010. Virus nel sito? No, virus nel tuo Pc. Caricamento lento delle icone. Apparizione automatica di strane icone. Bho.dll mancante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2009]

pronto soccorso virus

Generic host process for Win32 service
L'arresto improvviso del Generic Host Process è sintomo di un'infezione virale o di un problema al sistema operativo?

Aiuto ho un virus, si chiama Antivirus Pro 2010
Un utente, nella convinzione di installare e provare un nuovo antivirus, ha pesantemente infettato il proprio Pc.

Virus nel sito? No, virus nel tuo Pc
Il browser richiede l'installazione di un componente aggiuntivo: nonostante venga negata l'autorizzazione a procedere, l'antivirus si attiva e il Pc viene sottoposto a riavvi continui.

Caricamento lento delle icone
In seguito all'installazione dei driver per una nuova stampante, alcune icone presenti nella barra delle applicazioni vengono caricate così lentamente da bloccare di fatto il Pc.

Apparizione automatica di strane icone
L'applicazione ie3sh.exe non riesce a individuare un componente, ma questa sembra essere solo la punta dell'iceberg.

Bho.dll mancante
Da Navipromo fino a Vundo, una magnifica collezione virale che corrompe irrimediabilmente importanti librerie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1546 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics