Il braccialetto che misura lo stress

Luci colorate in movimento mostrano quando è ora di fare un bel respiro e rilassarsi un po' prima di prendere decisioni avventate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2009]

Philips Rationalizer EmoBracelet EmoBowl

Che cosa c'è di più stressante che darsi all'online trading? Ogni decisione può far guadagnare o bruciare somme consistenti e non è dunque consigliabile affidarsi all'impulso del momento, specialmente se dettato da un momento di agitazione.

Per capire senz'ombra di dubbio quando sia bene prendere una pausa di riflessione dalle contrattazioni in Rete prima di perdere una fortuna, Phlips ha inventato (in collaborazione con la banca olandese Abn Amro) Rationalizer, un braccialetto che mostra il livello di stress.

Oltre al braccialetto - battezzato EmoBracelet - Rationalizer si compone anche di una sorta di coppa o "ciotola" - ovviamente nota come EmoBowl; entrambi, in ogni caso, adottano lo stesso principio di funzionamento.

I sensori sul braccialetto misurano la risposta galvanica della pelle, che è una misura della conduttività elettrica tra due punti della pelle stessa, è influenzata dal sudore e mostra dei picchi che possono essere originati da situazioni di stress emotivo.

I risultati dei dati così raccolti vengono mostrati - sui display del braccialetto e della coppa - tramite luci in movimento, la cui intensità e velocità aumenta in maniera direttamente proporzionale al livello di emozione captato dai sensori in base alla risposta galvanica.

Un alto livello di stress colora le luci di rosso e causa un movimento frenetico: è il segnale che indica l'ora di farsi una tazza di camomilla.

Secondo Clive van Heerden, Senior Director del reparto di progettazione di Philips - possono giovarsi del Rationalizer non solo coloro i quali giocano in borsa via Internet: la stessa tecnologia potrà servire per realizzare controller futuristici per videogiochi, videocamere intelligenti in grado di capire le situazioni sociali o fornire ai siti di appuntamento informazioni affidabili che permettano agli utenti di stabilire se ci sia un'intesa con il potenziale partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

e pensare che la tecnologia potrebbe affrancarci dal lavoro, farci stare bene, migliorare molto la qualità della nostra vita, se solo chi ha il timone del vapore lo volesse. invece viene usata per sky, per il DTT, per mediaset PREMIUM, per vedere il GF, l'isola dei mafiosi, per fare le guerre "tecnologiche" con armi... Leggi tutto
7-12-2009 17:19

Il natale, tante lucine ... I bar con macchinette mangia soldi, tante lucine ... Le vetrine dei negozi, tante lucine ... Certe lucine sono per gli umani quello che le zanzariere elettriche sono per le zanzare, elettronica da sterminio (di cellule cerebrali e alla lunga a forza di impiegare ottimo ferro, oro, nichel insomma minerali e... Leggi tutto
7-12-2009 14:28

{Alessandro}
tecnologia da hobbysti elettronici degli anni 80 Leggi tutto
6-12-2009 12:28

FERDI APPROVO E SOTTOSCRIVO :D questa "macchinetta" poi, un'emerita strnzata... un ohmetro, sia pure in alternata per evitare effetti galvanici, con un "display" di fantasia, pieno di lucette alla star trek (con tutto il rispetto per star-trek) sto diventando pessimista, sul futuro dell'uomo :roll:
3-12-2009 11:11

{Ferdi}
Sempre più bambocci Leggi tutto
3-12-2009 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2457 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics