Il fiore che riduce l'inquinamento

A Toyota City, in Giappone, una nuova specie di fiori assorbe i gas nocivi e abbassa la temperatura dell'aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2009]

Toyota fiore assorbe ossido azoto

La Prius è conosciuta come auto "verde" per il basso impatto che ha sull'ambiente grazie alla tecnologia ibrida che adotta; Toyota ha però deciso di andare oltre nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale e, in particolare, cancellare le emissioni di anidride carbonica dovute all'assemblaggio della Prius.

A questo scopo ha creato una nuova specie di fiore derivandolo dalla Salvia Greggii e dalla Gardenia, coi quali ha tappezzato i prati dell'impianto giapponese di Toyota City.

La specie così creata è in grado non solo di assorbire l'ossido di azoto ma anche di produrre vapore acqueo nell'aria, contribuendo ad abbassare la temperatura nei dintorni della fabbrica e, di conseguenza, riducendo la quanttà di energia necessaria per il raffreddamento: ciò significa una riduzione nei livelli di anidride carbonica emessa dall'impianto.

Toyota City, a Tsutsumi, dispone inoltre di pannelli solari sul tetto per generare elettricità e una speciale vernice sui muri esterni che assorbe i gas nocivi (ossidi d'azoto e di zolfo) e persino il prato è particolare: è stato creato per crescere lentamente e richiedere così un solo taglio all'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

:thanks:
14-12-2009 17:05

Mi spiace che tu abbia perduto il tuo scritto, per sicurezza io scrivo sempre sul notepad e poi trasferisco. E lo stesso però non lo possiamo fare con il nostro pianeta. Se commettiamo un errore quello che avevamo va perduto come è capitato a te. Mi attribuisci certezze "ideologiche" su temi scientifici di cui sono a... Leggi tutto
14-12-2009 10:15

caro Silent, ieri avevo risposto alla tuo lungo e interessante intervento. Addirittura avevo riletto per tirar via gli erroracci peggiori. Ma è andato tutto perso, forse perchè avevo chiuso la pagina di zn sottostante. Boh ! Provo riassumere molto brevemente quanto avevo espresso anche perchè è un argomento interessante e intrigante. ... Leggi tutto
13-12-2009 20:26

Sì, infatti e dovremmo discuterne ADESSO e non fra un decennio quando sarà troppo tardi per proteggere le linee di costa dall'erosione, le pianure alluvionali dalle inondazioni che distruggono raccolti, insediamenti umani, animali e vite umane, le regioni pedemontane, collinari e montane distrutte dalle frane indotte sia dall'abbandono... Leggi tutto
11-12-2009 11:29

Silent, sei proprio sicuro che l'allarme mondiale per il buco dell'ozono sia così allarmante (attenzione non ho detto che non esista). Io sentendo le tutte e due le versioni (pro e contro al buco) non ne sono proprio molto convinto. Proprio stasera c' è questo articolo sul corriere: """"Un'alluvione catastrofica, di... Leggi tutto
11-12-2009 00:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2931 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics