I 100 oggetti dell'evoluzione dell'uomo

Una classifica per tracciare lo sviluppo dall'alba dell'umanità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2010]

I 100 oggetti dell’evoluzione dell’uomo

La classifica dei 100 oggetti più significativi che hanno fatto la storia dell'uomo, condizionandone la vita e lo sviluppo, dagli albori della sua esistenza sino ai giorni nostri. Si tratta di una lista stilata da Neil MacGregor, direttore del Britsh Museum di Londra che insieme alla emittente BBC ne rivelerà i dettagli durante un programma settimanale partito il 18 gennaio.

La lista sarebbe sostanzialmente completa anche se tenuta in gran segreto viste le esigenze televisive, mancando forse all'appello il centesimo - e ultimo in ordine di tempo - oggetto, da scegliere proprio all'ultimo momento perchè sia aggiornato e significativo al massimo. In lizza ci sarebbero il BlackBerry, l'onnipresente iPhone, le turbine eoliche, il microchip, la penna biro e anche la pillola anticoncezionale.

Nonostante la desiderata segretezza, il Sunday Times cita come sicuri attraverso lo scorrere dei millenni prima e dei secoli poi la clava, vero primo strumento dell'uomo, la lancia che segnò un passo importante nella caccia e nelle possibilità di nutrimento, la stele di Rosetta grazie alla interpretazione della quale fu possibile comprendere i geroglifici egizi, le mummie dei faraoni, l'elmo di metallo, il cronometro del Beagle, la nave con cui Charles Darwin fece il suo storico viaggio di esplorazione in sud America sino ad arrivare ai più recenti, tra cui non mancherebbe la carta di credito di una banca islamica che seguirebbe i precetti del Corano per non perseguire il profitto fine a se stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

e fa anche i cerchi nel grano..... Leggi tutto
8-6-2010 21:41

Sandro Giacobbo! é stato lui!
8-6-2010 21:31

la ruota Leggi tutto
8-6-2010 19:56

La stampa a caratteri mobili. Leggi tutto
11-2-2010 00:05

Quindi l'iPhone mica era sbagliato ;-)
9-2-2010 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4734 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics