I 100 oggetti dell'evoluzione dell'uomo

Una classifica per tracciare lo sviluppo dall'alba dell'umanità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2010]

I 100 oggetti dell’evoluzione dell’uomo

La classifica dei 100 oggetti più significativi che hanno fatto la storia dell'uomo, condizionandone la vita e lo sviluppo, dagli albori della sua esistenza sino ai giorni nostri. Si tratta di una lista stilata da Neil MacGregor, direttore del Britsh Museum di Londra che insieme alla emittente BBC ne rivelerà i dettagli durante un programma settimanale partito il 18 gennaio.

La lista sarebbe sostanzialmente completa anche se tenuta in gran segreto viste le esigenze televisive, mancando forse all'appello il centesimo - e ultimo in ordine di tempo - oggetto, da scegliere proprio all'ultimo momento perchè sia aggiornato e significativo al massimo. In lizza ci sarebbero il BlackBerry, l'onnipresente iPhone, le turbine eoliche, il microchip, la penna biro e anche la pillola anticoncezionale.

Nonostante la desiderata segretezza, il Sunday Times cita come sicuri attraverso lo scorrere dei millenni prima e dei secoli poi la clava, vero primo strumento dell'uomo, la lancia che segnò un passo importante nella caccia e nelle possibilità di nutrimento, la stele di Rosetta grazie alla interpretazione della quale fu possibile comprendere i geroglifici egizi, le mummie dei faraoni, l'elmo di metallo, il cronometro del Beagle, la nave con cui Charles Darwin fece il suo storico viaggio di esplorazione in sud America sino ad arrivare ai più recenti, tra cui non mancherebbe la carta di credito di una banca islamica che seguirebbe i precetti del Corano per non perseguire il profitto fine a se stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

e fa anche i cerchi nel grano..... Leggi tutto
8-6-2010 21:41

Sandro Giacobbo! é stato lui!
8-6-2010 21:31

la ruota Leggi tutto
8-6-2010 19:56

La stampa a caratteri mobili. Leggi tutto
11-2-2010 00:05

Quindi l'iPhone mica era sbagliato ;-)
9-2-2010 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics