Il tablet di Apple già esiste

Non chiamatelo iPad perché ha già un nome: si chiama ModBook ed è ottenuto trasformando un normale notebook Apple in tablet Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2010]

ModBook trasforma MacBook in tablet

Chi già possiede un MacBook ma è affascinato dall'idea di un Apple Tablet (o iPad, come pare si chiamerà) ma è meno attratto dall'idea di spendere altri 1.000 dollari troverà la risposta ai propri desideri in ModBook.

Axiotron offre il servizio ModBook sin dal 2007: in pratica, il cliente fornisce il proprio MacBook e l'azienda si occupa di trasformarlo in un tablet, riutilizzando l'hardware originale e aggiungendo quello che è necessario, compreso un modulo Gps.

Rispetto al "vero" tablet di Apple, il ModBook non disporrà del supporto al multitouch né della tastiera touchscreen (anche se è allo studio il modello ModBook Pro), ma in compenso potrà fornire un hardware decisamente più potente.

Fino al primo marzo la trasformazione di un MacBook in un ModBook è in offerta al prezzo ridotto di 699 dollari (anziché 899); in alternativa è possibile acquistare un ModBook nuovo di zecca per 1.649 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Una zozzeria rimane sempre una zozzeria anche se la rivesti d'oro. Un tablet PC comune con un bel vestito ed un prezzo irragionevole non si può certo mettere sugli altari come fa invece la casa di Cupertino.
27-1-2010 19:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4282 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics