Google venderà software

A marzo aprirà un App Store, un negozio virtuale di software per le aziende. L'obiettivo: sottrarre utenti a Microsoft Office.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2010]

Google App Store marzo WSJ Apple Microsoft Office

La coincidenza è quantomeno interessante: da un lato Steve Jobs fa sapere di non credere per niente al motto dell'ex alleato Don't be evil, dall'altro ora pare che Google voglia lanciare un equivalente dell'App Store, anche se a livello professionale.

L'App Store è una di quelle idee che hanno contribuito non poco al successo dell'iPhone; adottandone la stessa dinamica, Google conterebbe di replicare il successo di Apple, seppure in ambito diverso.

Le informazioni per ora scarseggiano: a parlarne per primo è stato il Wall Street Journal, secondo il quale a marzo Google lancerà un proprio negozio online dal quale le utenze aziendali potranno acquistare e scaricare software per potenziare i servizi già offerti dalla Grande G.

Il tutto si inquadrerebbe in un piano che, sul lungo periodo, mira a sottrarre utenti a Microsoft Office e a portare anche l'utenza business nella "nuvola" del cloud computing.

Se applicazioni utili ma limitate come Google Docs dovessero riuscire ad acquisire - anche dietro l'acquisto di ulteriore software, ma a prezzi contenuti - funzionalità e flessibilità paragonabili a quelle di Office, per la suite sviluppata a Redmond potrebbero aprirsi tempi bui.

Che questa minaccia non sia del tutto peregrina è confermato indirettamente da Microsoft stessa, che sta pubblicizzando con la massima convinzione la possibilità di accedere a una versione online di Office 2010.

Dal punto di vista pratico, per Google la creazione di un App Store non dovrebbe rappresentare un problema: forte del sistema di pagamento Google Checkout e dell'esperienza guadagnata tramite l'Android Marketplace, Google Apps e il Solutions Marketplace, non incontrerebbe alcuna difficoltà a lanciarsi in questo settore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ciao Leggi tutto
3-2-2010 20:42

GGogle sta diventando una bottega? e che c'è di strano, sta solo mettendo a frutto anni e anni di raccolta dati dai singoli utenti..... Speriamo solo che non diventi invadente. Immaginate se il "capo" decidesse di impegnare tutte le risorse, che rivolge adesso alle sue tv, sul web, saremmo assediati da ogni lato.... POP-up a... Leggi tutto
3-2-2010 14:02

Confermo, è successo lo stesso a me. Mi chiama mia moglie disperata perchè nel suo ufficio un file excel importantissimo faceva crashare l'applicazione. Backup fatto troppe modifiche prima. Lancio openoffice portable, apro il file e lo risalvo. Sono immediatamente diventato l'eroe della sua azienda, il genio del computer :twisted: Leggi tutto
3-2-2010 09:57

quoto in pieno amldc per il passaggio ad openoffice ed aggiungo che a parere mio questa suite per ufficio è di gran lunga superiore al " cugino " di casa microsoft e poi quanto meno ha lasciato i menù inalterati come nelle vecchie versioni di office della microsoft nn quell'obbrobrio che hanno fatto per ora che non si capisce... Leggi tutto
3-2-2010 09:25

, ti ricordo che OpenOffice ha messo l'esportazione in PDF prima di M$ ! :P Leggi tutto
3-2-2010 00:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1285 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics