Amazon, un Kindle touchscreen per battere l'iPad

Hachette fa sapere che 9,99 dollari sono pochi per un libro elettronico, ma altri editori si ribellano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2010]

Amazon Kindle touchscreen Hachette Murdoch prezzo

Com'era prevedibile, la situazione di Amazon si complica: dopo Mcmillan un altro editore si ribella alla politica del prezzo fisso e pretende di dettare legge circa la distribuzione dei propri titoli.

Il gruppo Hachette - di proprietà di News Corp. - ha fatto sapere che 9,99 dollari sono troppo pochi per un libro elettronico e imporrà ad Amazon i cambiamenti necessari.

A sostegno dell'editore è sceso in campo Rupert Murdoch in persona, il quale ha dichiarato che "Ci pagheranno il prezzo pieno di 14 dollari o qualunque cosa chiederemo" facendo il paragone con Apple, le cui offerte legate all'iPad sono più gradite al magnate.

Il dominio del Kindle nel mercato degli e-book reader è dunque tutt'altro che saldo, nonostante l'apertura promessa da Amazon per cercare di evitare una possibile fuga di utenti, dopo che quella degli editori è già iniziata.

Né la libreria online ha intenzione di arrendersi: l'acquisizione di Touchco (specializzata nella realizzazione di dispositivi touchscreen) è il chiaro preludio a una nuova generazione di Kindle, con schermo sensibile al tocco (forse realizzati con tecnologia Lcd a colori, nonostante la maggiore comodità di lettura di e-ink) ed evoluto fino a poter rivaleggiare da pari - quanto a funzionalità e prestazioni - con l'iPad.

Una tastiera virtuale e un negozio di applicazioni creato sul modello dell'App Store completeranno il quadro, nel tentativo di dominare un mercato che non prevede la compatibilità: non a caso gli e-book acquistati per iPad non saranno leggibili su altri dispositivi.

Intanto, nella strategia di Amazon si intravede un riavvicinamento a Mcmillan, i cui libri in edizione cartacea sono in vendita presso il negozio online, mentre per quelli elettronici pare si dovrà aspettare ancora un po'.

In ogni caso, chi sperava che l'avvento degli e-book permettesse agli autori di saltare un passaggio (arrivando direttamente ai distributori ed evitando gli editori) sarà profondamente deluso dalla piega che sta prendendo il mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

So say we all :-) :-) :-) Leggi tutto
10-2-2010 00:02

Ma bravo! :shock: Cosi violi 2 copyright : Uno del testo e uno della Disney ! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
9-2-2010 21:38

Come diciamo tutti! :lol:
9-2-2010 21:21

come dico qui. Ciao Leggi tutto
9-2-2010 20:37

Basta un banalissimo editor esadecimale per mandare a farsi :inc: il loro watermark e scriverci sopra "pippoplutopaperino" :evil: Leggi tutto
9-2-2010 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2918 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics