Addio password, per il login basta il volto

Con KeyLemon è sufficiente sedersi davanti alla webcam del Pc per accedere al sistema o a Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2010]

KeyLemon login volto webcam

In un mondo in cui tutti possiedono una webcam, fare il login con una password può essere ormai inutile: più semplice e immediato porsi davanti al computer, far riconoscere il proprio volto e iniziare a lavorare.

KeyLemon è un programma di riconoscimento facciale che fa esattamente questo: una volta installato permette di fare login su Windows semplicemente mettendo il proprio volto di fronte alla webcam del Pc.

È sufficiente creare un profilo nel quale vengono registrati i dati necessari al software per riconoscere l'utente; a quel punto KeyLemon non solo gestirà il login, ma controllerà ogni 10 secondi (il tempo è modificabile a piacere) l'identità di chi sta utilizzando il computer.

In caso di differenza con l'utente che ha effettuato l'accesso, il programma scatterà una foto e bloccherà il sistema. Se qualcuno inserisce una password errata mentre il sistema è bloccato viene ugualmente scattata una fotografia.

Dato che nessun programma è infallibile, resta tuttora aperta la possibilità di fare login utilizzando il tradizionale sistema basato su password, per evitare di chiudere fuori dal Pc il legittimo proprietario.

Con l'ultima versione ha debuttato anche un plugin per Firefox (disponibile solo per i sistemi operativi a 32 bit) che consente di loggarsi allo stesso modo su Facebook, Twitter e LinkedIn e, in pratica, agisce da password manager.

KeyLemon - disponibile solo per Windows a partire da Windows Xp Sp2 - può essere scaricato dal sito in versione di prova (limitata a 30 usi) e acquistato per 13 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Se è un po' che mancano dall'estetista gli farà fare il login lo stesso?? :lol: A parte che quelli i peli li hanno sulla lingua, sullo stomaco... Azz! Ora ho capito perchè non fanno altro che aumentarsi gli "stipendi"! Per pagare l'estetista! (Con tutti quei peli!!) :krueger:
15-2-2010 19:40

Non so nel tuo caso ma certamente per molti politici ... la seconda che hai detto :wink: Leggi tutto
15-2-2010 14:00

e se uno si porta la gigantografia in formato A3 della persona cui vuole rubare l'account , entra lo stesso? 8) :lol: scherzi a parte, credo che questa tecnologia deve sempre rimaner affiancata dal tradizionale login in casi di emergenza, così come il programma fa ora. una sola domanda: se io ho diversi account di facebook o di msn?... Leggi tutto
15-2-2010 13:48

E chi si offende?? La bat tuta l'ho fatta apposta! Se non ridiamo un po' in questa situazione è meglio sparire. Meglio riderci sopra! :lol: Leggi tutto
13-2-2010 17:23

Scusami, Mauro 2, ma se il programma ti blocca il pc e ti fa una foto, non riesci certo a disattivare il programma in tempo, altrimenti sarebbe una ciofeca. Lo avranno ben studiato, non credi? Vuoi che uno sia così scemo da non capire che quella foto è fasulla e non sua? Non è che il programma di riconoscimento facciale ti... Leggi tutto
12-2-2010 21:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2367 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics