Bologna, la Card Cultura regalata ai dipendenti nasconde un insulto

Il codice alfanumerico fornito dal Comune è 27UP1d0c0c091ion3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2025]

bologna card cultura insulto
Immagine generata con DiffusionArt.

Si è aperto con una polemica il 2025 per il Comune di Bologna, che è riuscito nella non semplicissima impresa di trasformare quello che voleva essere un gesto di gratitudine verso i propri dipendenti in un insulto rivolto agli stessi.

Il Comune ha infatti deciso di distribuire loro una Card Cultura, una tessera dal valore di 25 euro che garantisce un accesso gratuito o scontato a musei, mostre ed eventi culturali in generale: questo è il gesto di gratitudine.

Poi arriva l'insulto. Per l'attivazione della Carta occorre inserire un codice alfanumerico fornito dal Comune stesso e qualcuno ha pensato bene di crearne uno che fosse un non troppo velato insulto: 27UP1d0c0c091ion3.

Chi ha pratica di leetspeak non farà fatica a decodificarlo, ma in generale non è difficile, dopo un momento di osservazione, si nota come - sostituendo ai numeri le lettere che loro più somigliano - si ottengano, al netto di una ripetizione, due parole: «stupido cog***ne».

Certamente si potrebbe ribattere che tutto ciò sia frutto di una coincidenza, che tuttavia apparirebbe certamente molto forzata.

Infatti il Sindacato Generale di Base ha fatto sapere di non credere per niente alla teoria della coincidenza, ha per primo denunciato quanto accaduto e ha dichiarato: «Viene da pensare che con il codice 27UP1d0c0c091ion3 il sindaco e i suoi dirigenti abbiano voluto esultare per avere portato a casa un integrativo al massimo ribasso facendo fessi i loro dipendenti».

Il riferimento è al contratto integrativo ritenuto dallo stesso sindacato «vergognoso», e che tuttavia è entrato in vigore: il codice sarebbe insomma il modo del Comune per ricordare ai dipendenti di averli fatti fessi.

È decisamente improbabile che il Comune in generale e il sindaco Lepore in particolare, comunque la pensino, abbiano davvero inteso insultare i propri dipendenti in un modo così palese: è più probabile che qualcuno, dotato di un senso dell'umorismo molto grezzo, abbia ideato il codice, pensando magari di farla franca.

Un po' come quando, molti anni fa, qualcuno pensò bene di caricare sul sito di Isoradio una foto di Gigi d'Alessio sotto forma di un file dal nome il_m*rda.jpg.

Il Comune di Bologna ha fatto sapere di aver avviato la ricerca del responsabile di tutto ciò; il sindacato ora chiede le scuse del sindaco (oltre alla modifica del codice, che avverrà a breve) e anche i partiti d'opposizione pretendono chiarezza, oltre a esprimere solidarietà ai dipendenti del Comune.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gigi D'Alessio insultato dal sito Isoradio RAI (*aggiornamento*)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Comunque non capisco il senso della ripetizione del c0, se era per confonder la cosa è decisamente puerile ed inutile. :-k
12-1-2025 10:53

Sarebbe stata un'ottima scusa da tirar fuori subito, invece gli interessati hanno ammesso la necessità di aprire un'inchiesta (tradotto: perdere tempo per far cadere la cosa nel dimenticatoio), perché evidentemente è noto che c'è un atto intenzionale a monte e sbandierare un colpevole non conviene a nessuno. Leggi tutto
7-1-2025 15:35

Posso fare una ipotesi, diciamo applicando il rasoio di Occam: e se fosse un codice temporaneo, che alla fine non è stato cambiato?
7-1-2025 15:19

anche se fosse cosi, il responsabile di questo codice di attivazione, che poteva essere generato in maniera pseudo casuale con apposite tabelle, non ne verrà mai toccato mentre ogni singolo dipendente che difronte al figlio o ad amici deve dire questo codice ed avrà fatto quella figura non verrà mai risarcito dalla figura fantozziana... Leggi tutto
6-1-2025 14:53

Assodato ormai che da parte di qualcuno si è trattato di un atto volutamente sprezzante, non era sbagliato ma intenzionale. Ci saranno centinaia di dipendenti al Comune di Bologna, hai voglia partorire un insulto diverso per ciascuno... :twisted: Leggi tutto
6-1-2025 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2399 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics