Ibm ThinkPad, antenato del tablet e dell'iPad

Prima dell'iPad di Apple, Ibm aveva già ideato il Tablet Pc: la prova è nel nome che ancora portano i notebook di Lenovo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2010]

Ibm Lenovo ThinkPad 700T 2521 tablet iPad Apple

Con l'arrivo dell'iPad sulle scene, l'impressione di molti è che Apple abbia inventato i Tablet Pc, un po' come all'apparire dell'iPod sembrò che Apple avesse inventato i lettori Mp3.

I Tablet, in realtà, non sono un'invenzione esclusiva della Casa di Cupertino e, nel caso qualcuno se lo sia scordato, la divisione Pc di Lenovo ha realizzato un video dal contenuto piuttosto nostalgico in cui ricorda che fin da quando era parte di Ibm esiste una linea chiamata ThinkPad.

Il fatto che ci sia un Pad nel nome non è per niente casuale: il primo ThinkPad in assoluto era infatti un tablet e si chiamava così perché si ispirava ai taccuini (pad, appunto). La prima parte del nome (Think) si rifaceva invece a uno degli slogan storici di Ibm: "Think!".

Per i suoi tempi, il 1992, forse il ThinkPad era troppo in anticipo; Howard Dulany, responsabile del marketing di Lenovo e allora dipendente di Ibm, spiega nel video che il prototipo disponeva di un case in magnesio, di una memoria flash a stato solido (da 20 Mbyte) e di un innovativo sistema di dispersione del calore che permetteva di fare a meno delle ventole.

Il processore era un 386 Sx a 20 MHz (accompagnato da 4 o 8 Mbyte di Ram) e lo schermo monocromatico da 10 pollici arrivava a una risoluzione di 640x480 pixel. Un pennino e un modem da 2,4 Kbps completavano la dotazione.

Allora era semplicemente noto come il ThinkPad (modello Ibm 2521); in seguito venne ribattezzato ThinkPad 700T, quando iniziarono ad apparire i primi notebook della stessa linea.

È possibile che Lenovo abbia rispolverato il ThinkPad sull'onda della nostalgia e pensando a un'occasione mancata, ma sembra improbabile. Forse stanno pensando che è finalmente giunto il momento buono perché l'idea avuta vent'anni fa possa avere successo.

Né d'altra parte Lenovo sarebbe la sola a pensare di fare concorrenza a Apple. Archos, che lo scorso ottobre è riuscita a mettere in vendita il proprio 9 PCTablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Al di la della politica introdotta da Carlo, assolutamente fuori tema, il discorso dell'amico non fa una piega e rispecchia in pieno ciò che è accaduto alla nostra povera Italia negli ultimi vent'anni (tutta colpa del nano????). La tecnologia e lo sviluppo sono stati lasciati andare così come i finanziamenti a ricerche e sviluppo sono... Leggi tutto
19-6-2011 10:56

{Carlo}
Alla triennale di Milano, fino al 28 febbraio si può visitare la temporanea "Serie e fuori serie". Ve la consiglio: perché proprio verso la fine della mostra si trova un prototipo di tablet... dell'Olivetti, progettato nei primi anni del '90.Quando l'ho visto, non potevo crederci. Anche nel caso specifico, si parla... Leggi tutto
17-2-2010 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2071 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics