Telecom Italia censura Gad Lerner su La7

Il programma L'Infedele non andrà in onda a causa di un veto di Telecom alla puntata sullo scandalo che la riguarda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2010]

gad lerner

L'Infedele, la trasmissione di informazione di La7, l'emittente nazionale di proprietà di Telecom Italia, condotta da anni da Gad Lerner, non andrà in onda Lunedì 1 marzo per un veto dell'editore (la stessa Telecom) che non ha ritenuto opportuno parlare dello scandalo delle frodi fiscali che vede coinvolti manager di Telecom Italia Sparkle e di Telecom Italia.

In un primo momento la puntata avrebbe dovuto essere registrata nel pomeriggio con un'intervista a Massimo D'Alema ma l'ondata di arresti di manager Fastweb e Telecom, con la richiesta di arresto al senatore del Pdl Di Gerolamo, aveva fatto cambiare il tema.

Gad Lerner ha subito formalizzato pubblicamente il suo dissenso dall'editore e ora potrebbe dare le dimissioni come fece Enrico Mentana, a cui Confalonieri impedì di realizzare una trasmissione sul caso Eluana su Canale 5. Lerner ha dimostrato, a suo tempo, dimettendosi da direttore del Tg1, di non aver paura dell'ipotesi dimissioni. Oltretutto, da La7 uscirebbe Lerner, giornalista simpatizzante del Pd proprio mentre sta entrando Piero Vigorelli, giornalista simpatizzante ufficialmente di Berlusconi.

A suo tempo, nel pieno dello scandalo intercettazioni che coinvolgerà l'allora azionista di maggioranza Tronchetti Provera, Lerner riuscì a realizzare ben due trasmissioni sul caso, cosa che l'attuale gestione di Telecom, a differenza della precedente, gli impedisce.

Aggiornamento: E' nato su Facebook un gruppo per esprimere solidarietà a Gad Lerner, volendo potete farlo anche nei commenti qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

l'accostamento con la vicenda mentana - eluana mi sembra abbasta forzata. nel caso di mentana si trattava di una scelta legata piu a questioni di guadagno che di mera censura. per quello che riguarda bernabe', cosa spettarsi da uno che nega la pubblicita' ad una rivista di berlusconi (sic) perche' troppo critica? lo stesso tipo che... Leggi tutto
30-6-2010 16:19

Anch'io sono perfettamente d'accordo con te. Leggi tutto
3-3-2010 20:41

{Bruce}
Era troppo bello per essere vero... Leggi tutto
3-3-2010 19:01

{Mirella Carpanese}
Solidarietà e ringraziamenti a Gad Lerner Leggi tutto
3-3-2010 14:54

In effetti devo dire che hai ragione mercuzio, purtroppo ci mettono troppe ansie e paure addosso tra media e giornali, però devo dire che sanno come inculcarle nel cervello senza che noi ce ne accorgiamo, paure, paure, se chiedi a un italiano che si sta facendo sfruttare all'osso sul lavoro perchè ci stà, lui ti risponde perchè se non... Leggi tutto
3-3-2010 12:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4839 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics