Quelle fastidiosissime telefonate elettorali

Imperversano le telefonate automatiche di propaganda elettorale, ma alla fine produrranno solo fastidio e astensionismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2010]

Mai come in questa campagna elettorale stanno impazzando le telefonate di propaganda politica da parte di partiti e candidati, realizzati con sistemi automatici.

Bisogna ricordare che queste telefonate sono prevalentemente illegali perché il partito che le fa non ha acquisito preventivamente il consenso del titolare della linea telefonica, come previsto tassativamente dal Garante per la privacy.

Non vale nemmeno l'espediente del "Premere il tasto 1, se si vuole dare il consenso" perché questo vale a stento per la pubblicità commerciale (forse).

Qualunque cittadino, disturbato da queste chiamate, può legittimamente fare un esposto alla Polizia Postale, ai Carabinieri, o alla Guardia di Finanza denunciando questi abusi.

Rimane il fatto che questa forma di pubblicità, impersonale, a basso costo e molto fastidiosa, finirà con il produrre ulteriore disagio agli elettori e, molto probabilmente, contribuire a un aumento dell'astensionismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)


Anche a me ha telefonato (2 minuti fa) il pierferdinando per disturbarmi ma gli ho detto che non voglio casini! :twisted:
23-3-2010 14:56

{Giuseppe}
a Genova invece...ieri mi ha telefonato un sedicente " volontario per il PD " chiedendomi se poteva disturbarmi!! mi stai già disturbando!!! gli ho urlato....Burlando....Burlando....ti senti franare la terra sotto i piedi!!!! ma tanto resterai sempre in piedi....neppure la galera ti ha fatto vedere la luce!!!...
21-3-2010 19:06

non ha chiamato nessuno neppure me.. però vorrei il numero privato di qualche politico per fare la MIA campagna elettorale.. ma forse finirei per farli piangere ed ottenere l'effetto opposto.. :twisted:
20-3-2010 14:25

a me non ha telefonato nessuno Leggi tutto
19-3-2010 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2818 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics