Windows 7 ora permette l'Xp mode a tutti

Microsoft elimina le restrizioni hardware che impedivano di usare la modalità compatibile con certe Cpu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2010]

Microsoft Windows 7 Xp mode limitazioni Cpu

Anche se ufficialmente Microsoft parla di "un'accelerazione alla virtualizzazione", l'impressione è che in realtà l'azienda di Redmond non veda l'ora di seppellire Windows Xp - per carità, con tutti gli onori - e di non sentirne parlare mai più.

Per facilitare il passaggio a Windows 7, Microsoft aveva già compiuto una mossa gradita particolarmente alle aziende: inserire nell'ultimo nato un Xp mode (da scaricare a parte) che permetta di eseguire le applicazioni che richiedono la vecchia versione del sistema operativo.

Purtroppo non tutti potevano usare questo "trucco": l'abilitazione dell'Xp Mode, così come concepito originariamente, era limitato dal rispetto di alcuni requisiti hardware, prima fra tutte le Cpu.

Ora Microsoft ha deciso che il rispetto di quelle condizioni non è più necessario: tramite un aggiornamento tutti i Pc vengono abilitati, a patto che montino Windows 7 Professional, Enterprise o Ultimate.

Questa decisione dovrebbe convincere le aziende che ancora sono ferme a Windows Xp per ragioni di compatibilità con le applicazioni attualmente in uso a fare il grande passo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

è proprio quello che volevo far notare! l'XP mode solo sulle versioni professionali! ma vadano a farsi fottere :inc: quelli di micromorbido, bisognerebbe che il mondo si votasse in massa a Linux, allora vedresti che sarebbero meno strafottenti! :twisted: :firefox:
25-3-2010 14:08

A quanto pare, però, sono soltanto stati eliminati i requisiti hardware. Non tutte le versioni di Windows 7 saranno abilitate al "Xp mode" ma soltanto le Professional, Enterprise e Ultimate. Di conseguenza, attenzione al momento dell'acquisto: nel caso "Xp mode" sia indispensabile, evitate le versioni consumer (come... Leggi tutto
25-3-2010 12:35

Roberto, hai ragione, anche per me Xp è più che sufficiente, e non mi serve neanche il 64 bit, ne lo aggiorno tutte le volte che mamma micro vorrebbe, tanto mi proteggo con le terze parti. Però quando cesseranno gli aggiornamenti? mettiti nei panni di un'azienda... ECCO come TI OBBLIGANO a cambiare OS! E se passassi a seven, per... Leggi tutto
22-3-2010 12:24

Piuttosto dovrebbero convincersi loro che le aziende il sistema operativo lo cambiano se è necessario, e non quando Microsoft ne ha bisogno per questioni di marketing. Per quel che mi sembra Windows XP va ancora bene per quasi tutti i contesti, quindi perché cambiare? D'altra parte, se per vendere un sistema operativo devono fare in... Leggi tutto
22-3-2010 11:38

se vogliono che IO, che non sono un impresa, ma un privato, passi a SEVEN, dovranno permettere anche a me l'XP-mode. e non solo: dovranno dimezzare il prezzo o quantomeno darmi un numero di licenze sufficienti per tutti i miei pc (che uso solo io) di casa. un po' come fa apple. e se non sono d'accordo, vorra dire che piano piano... Leggi tutto
22-3-2010 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics