Russia, giro di vite sui domini .ru

Registrare un indirizzo .ru sarà più difficile e richiederà di esibire un documento d'identità. Basterà come deterrente contro il cybercrime?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

Russia domini .ru scam spam passaporto

La Russia ha improvvisamente acquisito una consapevolezza: si è accorta che buona parte dei cybercriminali del mondo si appoggia a siti registrati in quel Paese (con Tld .ru), dove non è difficile acquistare un dominio utilizzando un'identità falsa.

Nel tentativo di rimediare a questa situazione, a partire dal primo di aprile imporrà a chiunque voglia registrare un dominio di fornire un passaporto o un documento d'identità: complicare il sistema di registrazione dovrebbe rendere più difficile la vita ai criminali.

Lo scorso dicembre la Cina ha preso delle misure analoghe e proprio per lo stesso motivo, ma è ancora troppo presto per sapere se la mossa abbia avuto l'effetto sperato.

Il Centro di Coordinazione per i Tld .ru ha inoltre fatto sapere che controllerà anche la "pulizia" dei domini, sostenendo che "non abbiamo bisogno di contenuti negativi, e tali contenuti sono spesso creati da utenti sconosciuti".

Il problema delle registrazioni effettuate con dati personali fasulli non è limitato alle sole Russia e Cina: l'Icann, in una recente ricerca, ha stimato che tre domini su quattro si trovino in questa condizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ebbene si, mi hai scoperto! Il complottista qui SONO IO!! Ma dato che per scovare un complottista ce ne vuole un altro (altrimenti i complottisti sarebbero invisibili) un po' lo sei anche tu! :shock: Concludiamo questo OT, iniziato dal tuo primissimo messaggio, dicendo che ci sono almeno cinquecentomiladue persone cui non frega... Leggi tutto
26-3-2010 15:28

Stiamo andando OT... E stiamo facendo troppa confusione. Echelon con i domini russi non c'entra proprio nulla. Io l'ho citato nel mio intervento Echelon come un inciso, e poi ho risposto alla tua richiesta di fonti. Chiarisco che nel mio intervento non c'è proprio niente di complottista. L'esistenza di Echelon e le sue attività di... Leggi tutto
25-3-2010 12:13

Mi sfugge anche il motivo per cui i contribuenti statunitensi, inglesi, canadesi, australiani e neozelandesi dovrebbero pagare per controllare la consistenza dei domini russi. Leggi tutto
25-3-2010 11:29

Hai ragione ma - ahimé - è una informazione che mi sta in testa da qualche anno e adesso non ne ricordo assolutamente la fonte. Il numero lo ricordo (nella fonte si parlava di un po' più di 400.000 persone) perché, come hai sottolineato anche tu, è effettivamente "spropositato". Il costo è un dettaglio. Tanto i contribuenti... Leggi tutto
24-3-2010 17:21

Citation needed.. si direbbe su wiki. Da dove arriva questa informazione? Hai una minima idea di quante siano mezzo milione di persone? E quanto costino? Leggi tutto
24-3-2010 16:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (379 voti)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics