Una MicroSD da 32 Gbyte

SanDisk ha spostato in là il limite massimo di capienza delle schede MicroSD grazie alla tecnologia a 32 nanometri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

SanDisk 32 GB MicroSD SDHC 32 nanometri x3

Attualmente, le schede MicroSD più capienti - usatissime nei telefonini come memorie di massa - arrivano a 16 Gbyte; SanDisk è ora riuscita a spostare il limite massimo a 32 Gbyte.

La microSDHC di SanDisk è costruita con una tecnologia a 32 nanometri X3 (3 bit per cella) e permette di eguagliare la memoria a disposizione sulle versioni più costose di smartphone quali l'iPhone di Apple e il Nexus One di Google.

Tanta capacità non è tuttavia particolarmente a buon mercato: il prezzo di vendita suggerito è di 199,99 dollari, comprensivo di garanzia quinquennale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Capisco la novitą capisco l'utilitą ma il prezzo proprio no, hanno sparato troppo in alto !
25-3-2010 09:46

Perdonami ma finora in una memoria microSd (che č grande meno di un'unghia) ci stavano solo 16 Gbyte, e per alcune fotocamere o telefonini era una limitazione. Se finalmente quelli di Sandisk sono riusciti a stiparcene il doppio, č giusto che i primi acquirenti, se sono interessati, paghino anche la "ricerca e sviluppo". Se non... Leggi tutto
24-3-2010 22:57

NON č questione di portafoglio... odio essere perso per il cul.. naso da chi mi vuol vendere una "novitą" A PREZZO MOLTO MAGGIORE DEL VALORE REALE. Ci sono aziende che lo fanno per creare prodotti "elitari" (almeno all'inizio) vedi gli iphone e altre "esclusivitą" in modo che i pochi (scemi, ma ricchi) a... Leggi tutto
24-3-2010 22:45

Ovviamente č naturale che il prezzo sia alto, almeno all'inizio, come per qualsiasi cosa. Altrettanto ovviamente, č destinato a scendere. Magari sarai proprio tu a comprarla, fra qualche anno, quando si sarą deprezzata abbastanza per il tuo portafoglio :-)
24-3-2010 22:26

199,99 dollari??? :shock: SE LA POSSONO TENEREEEEEEEEEEEEEEEEE !!! :twisted:
24-3-2010 21:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics