La Xbox 360 supporta chiavette e dischi Usb

Per i salvataggi si potrà utilizzare un drive esterno, purché... piccolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

Xbox 360 drive Usb

Il 6 aprile Microsoft rilascerà un aggiornamento software per Xbox 360 che permetterà agli utenti di utilizzare dei normali drive Usb come sistemi di memorizzazione esterni.

L'apertura ai drive Usb era attesa, ed è avvenuta con una modalità tipicamente "Microsoft", ossia imponendo certi limiti.

Innanzitutto non si potrò usare qualunque dispositivo: andranno bene solo quelli con uno spazio compreso tra 1 e 16 Gbyte; inoltre se ne potranno collegare alla console, in contemporanea, al massimo due.

Sfumata quindi la possibilità di usare un economico e pratico disco esterno per ampliare la capacità di memorizzazione di Xbox (possibilità preclusa probabilmente per evitare il crollo delle versioni dotate di un capiente hard disk interno), i clienti di Microsoft potranno presto entrare in possesso di chiavette Usb prodotte da SanDisk e marchiate Xbox.

Prima di utilizzare un qualsiasi dispositivo sarà necessario inizializzarlo tramite l'utilità accessibile dalla dashboard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Trovo irritante questa politica limitativa di M$ che deve obbligatoriamente limitare la capienza max delle penne USB ( al vero 16 Gb non sono pochi) al solo scopo di lucrare qualche dollaro su quelle dotate di HD interno :grrr: Ricorda molto la politica portata avanti da Apple :evil:
30-3-2010 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2858 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics