Mathilda, la bambola per gli anziani

L'orsetto robot ricorda l'orario delle medicine, legge le emozioni sul viso dei propri assistiti e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

mathilda

E' vero che invecchiando si ritorna un po' bambini oppure il gadget di Mr. Bean ha fatto scuola; comunque i pubblicitari non si sono lasciati sfuggire l'occasione di travestire l'ennesimo robottino dagli occhi a mandorla con l'immagine stessa della tenerezza che quasi tutti si sono portati appresso dall'infanzia.

La "macchina intelligente" ideata e realizata da un'equipe mista nippo-australiana è in grado di riconoscere le persone, di ricordar loro i farmaci da assumere nell'arco della giornata, di assisterli nella deambulazione e perfino di preparare il pranzo.

Insomma è una specie di "badante" in servizio a tempo pieno un giorno dopo l'altro, che non mangia, non dorme e non necessita di stipendio né di contributi assicurativi.

Inoltre non potrà mai aspirare a un matrimonio di convenienza o mirare all'eredità dell'assistito; gli inventori assicurano invece che sa riconoscere le emozioni sul volto delle persone, di confortarle e di prendersene cura per evitare che si deprimano.

Si chiama Mathilda e prima vista potrebbe sembrare una realizzazione fantastica; in realtà dovrebbe forse essere letta come una delle cose più tristi realizzate sinora, in quanto certifica lo stato di abbandono, di incomunicabilità e di solitudine esistenziale in cui si trovano spesso le persone, specialmente della terza età.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Invece in ItaGlia l'assistenza agli anziani funziona perfettamente! Invece di case di cura/riposo convenzionate con il servizio medico nazionale, abbiamo istituti privati, lo Stato ha fatto ben poco per curare, tutelare, accompagnare nell'invecchiamento le persone che hanno lavorato e pagato contributi da una vita! Il problema lo... Leggi tutto
9-4-2010 12:53

e le soluzioni tipo "I viaggiatori della sera"?? :( :cry: Leggi tutto
8-4-2010 23:17

In paesi come il giappone con un numero di vecchi in rapido aumento, l'esigenza della tutela e dell'assistenz asi fara enormemente drammatica ed ogni tentativo che ha noi sembra estemporaneo, ridicolo e fantasioso in realtà e visto nell'ottica di dare una risposta a duna esigenza che in futuro sara impellentemente grave.
8-4-2010 22:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4507 voti)
Novembre 2025
Microsoft blocca KMS38: milioni di copie pirata di Windows e Office perdono l'attivazione
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics