Il motore di ricerca antiporno della BBC (seconda parte)

Superare i filtri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2002]

Ok, se siete arrivati fin qui ve la siete cercata, quindi non venite a lamentarvi con me se qualcuno si domanda cosa diavolo state leggendo.

Cominciamo con la demolizione del mito di poter censurare Internet. Il motore di ricerca della BBC fallisce clamorosamente con un semplicissimo espediente: usare parolacce in lingue diverse dall'inglese. Basta ad esempio immettere "capezzolo" per trovare l'indirizzo di una poesia erotica sicuramente non adatta a tutti i palati. Immettendo "lesbiche" si arriva a una Live WebCam Chat presso www.sessoorale.com, un nome che è tutto un programma.

Altra tattica di elusione del filtro: immettere i nomi delle pornostar. Lascio a voi procurarveli, caso mai non li conosceste. Con questo semplice espediente si trova davvero di tutto, con dovizia di immagini inequivocabili.

Ma la cosa imprevista e divertente è l'effetto prodotto da questo maldestro tentativo di censura (va detto che la BBC avvisa che il filtro è sicuramente imperfetto): una volta tolti di mezzo gli usi scurrili delle parole, restano quelli innocenti. Capita spesso che una parola volgare in una lingua sia perfettamente innocua in un'altra, e questo causa ogni sorta di incomprensioni irresistibili.

Grazie al motore di ricerca della BBC si scoprono così posti dai nomi stupefacenti, come Pompino Beach, in Florida, oppure come il Cazzòs Mexican Restaurant (a Friendswood, in Texas).

E che dire di questa domanda angosciata, ancor più inquietante se si considera che è tratta da un sito dubbio terribile, tratto da un sito di commercialisti: "What is FICA?"

Si incontrano anche metodi educativi un po' drastici: "... Education Secretary Raul Roco issued Department Order 54 revising Panatang Makabayan to inculate values of patriotism and citizenship in all Filipinos. ..."

Anche alcuni devoti, a quanto pare, usano la stessa tecnica: "... the habits of thankfulness. People who thank God before each meal, for example, inculate gratitude in themselves. In so doing, they open the door to gladness."

Questi sono soltanto alcuni esempi trovati in dieci minuti di prove fatte di fretta. Sono sicuro che saprete fare di meglio.

Dilettanti, ma divertenti, questi inglesi ;-)

1 - Etica e tecnologia
2 - Superare i filtri

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1131 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics