Windows 7, la guida che mancava

L'ultima fatica di Riccardo Meggiato è una guida semplice, completa e organizzata in modo chiaro e accessibile. Consigliata anche a chi non ha mai avuto a che fare con Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2010]

w7

Dopo qualche incertezza all'avvio il successo commerciale di Windows 7 è indubitabile e in grado di rendere il nuovo sistema operativo usabile con profitto anche su macchine non proprio al vertice come come grafica e potenza di calcolo quali i netbook anche se di ultima generazione.

Perciò giustamente questa Guida Completa al nuovo sistema operativo di Microsoft fa riferimento a una "nuova era di Windows", a rimarcare l'indubbio progresso ma anche le differenze tra Seven e i sistemi operativi che l'hanno preceduto.

Il volume si colloca esattamente a metà strada tra le ormai comunissime "guide brevi", che altro non sono che semplici enunciazioni delle possibilità offerte dal software con la sommaria esposizione dei comandi ricorrenti nelle più comuni operazioni di gestione, e i tomi da cinque - seicento pagine che si prefiggono di descrivere ogni aspetto e fugare ogni dubbio sulle operazioni possibili (e impossibili) con il sistema operativo.

Partendo dalla semplice descrizione degli aspetti grafici e dall'installazione di "Seven" compresa la creazione degli account utente, si passa quasi senza accorgersene dalla creazione e gestione di file e cartelle all'argomento forse più importante che è la connessione e la navigazione nella grade Rete, con un capitolo breve ma esaustivo sui pericoli del Web e le principali regole di sicurezza.

Non viene ovviamente tralasciato l'aspetto serioso del sistema operativo e cioè la capacità di rispondere pienamente alle esigenze di chi col computer ci lavora; ma accanto alla navigazione e alla posta elettronica trovano ampio spazio anche le utilità quali la gestione delle raccolte di foto, video e DVD nonché l'aspetto propriamente ludico con l'impiego di Windows Media Player.

Chiudono il volume alcune indicazioni specifiche sulla deframmentazione del disco, l'eliminazione dei file inutilizzati, il back-up e il ripristino degli archivi nonché alcuni argomenti di cui si parla abitualmente poco anche nelle riviste specializzate e cioè la cifratura con BitLocker e il miglioramento delle prestazioni mediante la tecnologia proprietaria ReadyBooster.

Utilissime appendici sono la lista delle incompatibilità hardware e software nonché la completa elencazione dei tasti di scelta rapida; nelle ultime pagine un breve indice analitico, forse troppo conciso, indirizza ai vari argomento trattati nelle oltre trecento pagine del volume.

Scheda:
Titolo: Windows 7 - Guida completa
Autore: Riccardo Meggiato
Editore: Apogeo
Pagine: 340
ISBN: 978-88-503-2902-1
Prezzo: 29,00 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ottima iniziativa
16-4-2010 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2642 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics