Asus EeeKeyboard, la tastiera con all'interno un Pc

Una tastiera è dotata di schermo touch e nasconde l'hardware di un netbook. Si collega alla Tv in HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2010]

Asus EeeKeyboard

Era stata presentata al CES 2009 e ora finalmente Asus ne ha ufficializzato il lancio, anche se non vengono fornite indicazioni sulla commercializzazione in Europa.

L'Asus Eee Keyboard, una tastiera con un vero e proprio pc incorporato, dispone di un piccolo touchscreen da 5 pollici (per una risoluzione di 800x480 pixel) con supporto al multitouch, un processore Intel Atom N270, connessione Hdmi fino a 720p, Bluetooth 2.1, porta Lan e supporto Wi-Fi.

È dotata di sistema operativo Windows XP Home installato su SSD da 16 o 32 Gbyte con una batteria che promette quattro ore di autonomia.

Disponibile sul mercato statunitense, si può preordinare per esempio su Amazon al costo di 599 dollari nella versione con SSD da 16 GB. Qui sotto un video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Concettualemente e molto simile ad un computer del passato, ovvero Olivetti M10 di quasi 25 anni or sono, cioè una tastiera con dentro la CPU ed un monitor LCD (all'epoca monocromatico di poche righe) che fù molto apprezzato dai gironalisti dell'epoca. In questa ottica il prodotto non è sbagliato, appunto come prodotto di nicchia, per... Leggi tutto
8-5-2010 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2118 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics