Google si accorda con l'italiana e-Geos per le mappe satellitari

Insieme produrranno soluzioni basate su Google Earth Enterprise. Tra i clienti la pubblica amministrazione e le grandi società, come RFI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2010]

Google Earth Enterprise e-Geos mappe satellitari

e-Geos, società costituita dall'Agenzia Spaziale Italiana e da Telespazio (Finmeccanica/Thales), è diventata partner della divisione Enterprise di Google per lo sviluppo e la distribuzione in Italia di soluzioni geospaziali basate sulla tecnologia di Google Earth versione Enterprise.

Google Earth Enterprise è la versione professionale di Google Earth ed è pensata per consentire la realizzazione di Sistemi Informativi Geografici (GIS) e sistemi di geolocalizzazione, per rendere accessibili a utenti interni ed esterni dati e immagini geospaziali.

Dal canto proprio, Google fornirà dunque un'applicazione che è stata giudicata "intuitiva, veloce e semplice da usare"; e-Geos, invece, fornirà l'accesso ai dati provenienti dai satelliti della costellazione Cosmo-SkyMed, incluso il mosaico dell'Italia a 5 metri di risoluzione.

Google Earth Enterprise consentirà inoltre ai clienti di e-Geos di accedere facilmente al vasto patrimonio informativo geografico di quest'ultima, che include tra l'altro immagini satellitari ottiche ad altissima risoluzione, foto aeree e mappe digitali e le immagini aeree Realvista.

Clienti di questa partnership saranno le aziende medio-grandi e la pubblica amministrazione, che avranno così modo di visualizzare, esplorare e analizzare le informazioni georeferenziate su un globo in 3D o una mappa in 2D interattivi e aperti alla collaborazione di più utenti.

A questa possibilità si è già detta interessata Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Ferrovie dello Stato, per la quale è già stato sviluppato RFI Maps, un programma che consente di monitorare lo stato della rete ferroviaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Gli accordi che Google sta stipulando con vari enti in vari paesi permette alla azienda di Mountain View di disporre di mappe geografiche accurate ed aggiornate dei vari territori, che possano interessare i potenziali clienti dei vari paesi a comprare il prodotto professionale della azienda BigG. Alla fine l'anima della economia di... Leggi tutto
8-5-2010 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics