Due milioni di iPad, e dalla Cina arriva il tarocco

Il primo di numerosi cloni si chiama iPed e costa un quinto dell'iPad originale. Ma non è proprio uguale uguale uguale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2010]

Foxconn iWonder

Ironia della sorte, il primo clone cinese viene presentato da Foxconn, multinazionale con sede (casualmente?) a Shenzen, proprio dove si produce l'iPad e molto altro hardware commercializzato dall'azienda di Cupertino.

La nuova tavoletta, denominata iPed, è per altro abbastanza simile all'iPad non solo nell'aspetto esterno e nelle icone ma persino nell'imballaggio; si distingue dall'originale di Apple per la memoria (128 Mbyte), il sistema operativo (Android) e il processore, che è di Intel.

Tuttavia la maggior differenza, che potrebbe rivelarsi fondamentale, è il prezzo, che dovrebbe essere di appena un quinto di quello dell'iPad, e cioè di 105 dollari; come dire 85 euro circa al cambio odierno, mentre altri prodotti simili già sono sul mercato o bussano alle porte.

Tra gli altri: Fusion Garage JooJoo, con sistema operativo derivato da Ubuntu; Camangi WebStation, basato su Android; Archos 9 PC Tablet, per ora abbastanza caro, ma che con il nuovo "Generation 8" con schermo da 10" dovrebbe costare sui 350 dollari; e per finire ExoPC Slate, tavoletta da 12 pollici che lavora sotto Windows 7 e dotata di connettività WiFi e Bluetooth, porta USB, SD, webcam e autonomia di lavoro di 5 ore.

Tra i prodotti annunciati troviamo anche nomi prestigiosi, tra cui HP Slate, Dell Mini55 Streak, MSI Tegra, Lenovo IdeaPad U1 ed altri, come ICD Ultra, Notion Ink Adam, tanto per citarne alcuni.

Il mercato premierà forse il miglior prodotto oppure il meglio pubblicizzato; intanto non resta che attendere, nella speranza che la Foxconn, oltre che leader indiscussa di produzione e assemblaggio per conto terzi perda il più triste dei primati che parrebbe essere quello dei suicidi tra i dipendenti, imputabili forse ai ritmi e agli stress lavorativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

[video]http://www.youtube.com/watch?v=VkU-yg3zW5g[/video] :complimenti: :ola: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:
9-6-2010 16:07

Nemmeno io! volevo solo rimarcare il rapporto qualità/prezzo... se sul clone montano uno schermo simile a quello della mela magari vanno a 200 dollari... :roll: Leggi tutto
3-6-2010 11:44

si si, ma il problema coi cinesi è la qualità, per esempio lo schermo non mi sembra un granché, mentre quelli di apple sono sempre stati una spanna superiori alla media del mercato. E poi ci scommetterei che per risparmiare il sistema touch è resistivo e non capacitivo e allora l'usabilità e l'affidabilità va a farsi benedire. io per... Leggi tutto
3-6-2010 10:18

hi hi hi! :lol: se il sistema operativo è Android, che se non ricordo male è basato su linux, questo clone è anche multitasking! Meglio dell' iBad! e magari ha anche una USb! da morire dal ridere!:twisted:
3-6-2010 02:39

ma no che c'è già; ed è proprio l'ipod :roll: Leggi tutto
3-6-2010 00:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5133 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics