Le vacanze si prenotano via Internet

Cresce l'importanza della Rete per il turismo nel nostro Paese. Più di un milione di italiani ha già prenotato tramite il Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2010]

Vacanze prenotazioni Internet Web Unioncamere

"Il ruolo di Internet è sempre più centrale nel turismo": è questa la conclusione di Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, in occasione della pubblicazione di un rapporto dal quale emerge l'importanza crescente della Rete nella pianificazione delle vacanze - e di conseguenza come sistema per potenziare e valorizzare il settore turistico nella penisola.

Più di un turista su tre - si legge nel rapporto - usa Internet per acquistare i pacchetti delle vacanze e a oggi 1,3 milioni di italiani hanno usato il Web per prenotare le proprie vacanze estive tra luglio e agosto.

Gli operatori sono consci di questa tendenza e si vanno attrezzando: l'85% di essi offre la possibilità di prenotare via Internet (tramite email, direttamente sul proprio sito o sfruttando portali dedicati) e il 19,2% delle imprese è presente sui social network.

Tutto sembra dunque indicare come la Rete possa diventare un'ottima porta di accesso al nostro Paese, ma solo se si sa come sfruttarla. Ovviamente il pensiero corre al progetto Magic Italy e al portale Italia.it, tuttora per molti simbolo di potenzialità inespresse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io, come penso d'altronde molti di voi, con Internet faccio di tutto, visto anche che lo uso tantissimo per lavoro ma anche per svago e informazione. Se si tratta di prenotare un volo low cost o un hotel per il fine settimana va benissimo, ma per prenotare le ferie estive (specialmente all'estero) mi rivolgo sempre ad un'agenzia di... Leggi tutto
7-7-2010 12:32

italia.it non è solo una potenzialità ancora inespressa, è piuttosto un immenso buco nero dove soo scomparsi milioni di Euro senza nessun ritorno per il nostro turismo. Del resto c’è poco da stupirsi, basta provare la localizzazione inglese del portale per rendersi conto che molte informazioni essenziali sono ancora scritte in italiano... Leggi tutto
5-7-2010 08:15

In questo caso anche gli italiani che solitamente non usano molto internet si sono smossi specie per i voli low cost e last minute. Un interessante trend, soprattutto per gli operatori che gestendo bene i loro siti (e si spera anche in sicurezza) possono vendere meglio i pacchetti vacanza o singoli voli risparmiando e facendo... Leggi tutto
5-7-2010 02:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1218 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics