Il Gopher torna a far parlare di sè

Il Gopher, protocollo per il reperimento delle informazioni nell'Internet pre-web, sembrava un ricordo lontano: invece è ritornato al centro dei bollettini sulla sicurezza. Il merito è di Internet Explorer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2002]

Zeus News ha sfiorato l'argomento alcuni giorni fa; sembrava una cosetta di poca importanza. Ma ora è la stessa Microsoft a definire "critica" la vulnerabilità, nell'ultimo aggiornamento al bollettino di sicurezza riguardante la falla di Explorer che consente di eseguire codice arbitrario sul computer che ospita il browser, tramite un attacco portato a segno con un server Gopher opportunamente configurato.

Si scopre così che, oltre ad Explorer, anche il Microsoft Proxy e il Microsoft ISA Server 2000 sono affetti dal medesimo problema. Mentre per detti prodotti Microsoft annuncia la disponibilità della patch, per gli utenti del browser l'unico rimedio consiste, al momento, in un classico workaround: disabilitare il supporto al Gopher configurandolo in modo errato, ad esempio indicando localhost (il computer su cui è eseguito il browser) come "gopher server" e 1 quale porta TCP del servizio. Una descrizione dettagliata dlla procedura è presente nel bollettino sopra citato.

La patch per l'ISA Server 2000 è disponibile all'URL http://www.microsoft.com/downloads/release.asp?ReleaseID=39856; quella per il MS Proxy 2.0 può essere scaricata all'indirizzo http://www.microsoft.com/downloads/release.asp?ReleaseID=39861.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio


web metrics