Rim cede: aprirà un server in Arabia Saudita

Le autorità avranno accesso alle comunicazioni degli utenti. Altri Stati si preparano a seguire l'esempio arabo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2010]

Rim BlackBerry cede Arabia Saudita Server

Alla fine Rim ha ceduto: dopo la sospensione dei servizi dati agli utenti BlackBerry, attuata lo scorso venerdì, l'Arabia Saudita è riuscita a ottenere la capitolazione dell'azienda canadese.

Rim non ha consegnato le chiavi dei server posti in Canada, ma ha sottoscritto un accordo con cui si impegna a installare dei nuovi server proprio in Arabia Saudita, dedicati agli utenti di quel Paese, cui le autorità avranno accesso in caso ne abbiano bisogno.

È stato il mercato, più che la politica, a convincere l'azienda: subito dopo il blocco, in Arabia non solo le vendite si sono fermate, ma chi possedeva un BlackBerry (circa 750.000 persone) ha iniziato a cercare acquirenti per disfarsene e il titolo in borsa è crollato.

Di fronte a una perdita che gli analisti stimano in 2 milioni di dollari e alla minaccia di altre nazioni, che hanno annunciato di voler seguire l'esempio arabo (Indonesia, India, Emirati Arabi Uniti, Libano, Algeria), Rim ha ceduto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Mi ricordo però di aver letto che quando Obama ha chiesto di poter continuare ad usare il suo BlackBerry anche come presidente USA la CIA gli rispose che con il sistema di crittografia nativo del BB era assolutamente impossibile perchè praticamente era come se trasmettesse in chiaro ... (quindi gli implementarono un sistema CIA di... Leggi tutto
10-8-2010 12:49

quelli che vendevano lo facevano per il blocco delle autorità, non perchè le loro trasmissioni venivano "intercettate"... probabilmente a loro va bene, ora bisogna vedere se rinunceranno a vendere.. :wink: Leggi tutto
9-8-2010 17:59

Però in tutto questo NESSUNO ha sottolineato un aspetto importante: degli altri telefoni non si parla PERCHE' questi trasmettono IN CHIARO (cioè senza un sistema di crittatura proprietario) ed è per questo che sono facilmente intercettabili! Quindi, tutti quelli che si sono precipitati a vendere il RIM, NON sanno che con qualsiasi altro... Leggi tutto
9-8-2010 17:25

e dovrà cedere ancora se richiesto da altri paesi. Non che sia così negativa come cosa, semplicemente appariva poco sostenibile da un punto di vista commerciale l'aut aut lanciato inizialmente dalla casa. Leggi tutto
9-8-2010 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2122 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics