Il porno che diffonde virus sul cellulare

Un malware si diffonde attraverso siti di contenuti per adulti e colpisce gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2010]

symantec android

Per tentare di infettare il maggior numero possibile di dispositivi, i cybercriminali stanno distribuendo un nuovo malware attraverso siti in lingua russa che compaiono tra i primi risultati nelle ricerche di video pornografici on line.

Sul sito di Symantec si legge che il trojan infetta esclusivamente gli utenti Android, mentre gli utenti di altre piattaforme in fase di download ricevono il contenuto desiderato.

Questo trojan, chiamato Trojan - SMS.AndroidOS . FakePlayer.b, si nasconde sotto le spoglie di un media player, come nel caso del suo predecessore rilevato qualche tempo fa.

Poiché lo smartphone Android può essere infettato solo se l'utente installa manualmente l'applicazione, viene richiesto di scaricare da una pagina web infetta il file pornplayer.apk (di soli 16,4 KB) che dovrebbe servire a visualizzare video con contenuti per adulti.

In fase di installazione il trojan chiede il consenso per l'attivazione di una funzione alquanto inusuale per un media player, ovvero la possibilità di inviare messaggi SMS.

Quando l'utente avvia la falsa applicazione il trojan inizia a inviare messaggi SMS a un numero a tariffa maggiorata all'insaputa dell'utente, accreditando somme considerevoli sul conto dei criminali informatici.

Il codice nel Trojan-SMS.AndroidOS.FakePlayer.b è molto simile a quello del Trojan-SMS.AndroidOS.FakePlayer.a - suo predecessore - ed è lecito quindi supporre che entrambe le applicazioni maligne siano state scritte dalla stessa persona.

Un'indagine IDC ha rivelato che i produttori di dispositivi Android mobile hanno registrato un incremento di vendite di smartphone ed è quindi probabile che in futuro saranno diffusi un maggior numero di programmi maligni studiati per colpire dispositivi con questa piattaforma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Depenalizziamo e de-demonizziamo costoro: fanno del bene! :) Vogliamo fare una prova? Apriamo un sito dal titolo NONVISITAREQUESTOSITO.COM e mettiamoci immezzo un bel link "NON CLICCARE ASSOLUTAMENTE QUI" poi contiamo i click...
15-9-2010 22:25

Normale! dopo i pc, gli smartphone! La diffusione di mer** informatica è inversamente proporzionale all'intelligenza di chi usa la "T E C N O L O G G G I A" che si fottano! :P
15-9-2010 02:01

Prima uno deve sospettare che è strano il regalo... Secondo che è strano che uno deve scaricare un player.... Terzo uno deve sospettare che invii SMS.... Manca solo che gli dicano chiaro e tondo : "SEI SCEMO"!!! :lol: :lol: :lol: Eppure funziona lo stesso. :shock: CIAO
15-9-2010 00:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics