C6 e C7, gli smartphone social con Symbian^3

Nokia presenta due modelli per conquistare la cima del mercato. Entrambi hanno schermo Amoled capacitivo e un nuovo sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2010]

Nokia C6 C7 World 2010 smartphone social Symbian^3

Nokia, pur restando leader nel mercato dei cellulari, non ha mai brillato di luce eccessiva nel settore specifico degli smartphone, specialmente in tempi recenti: quello che finora era il suo sistema operativo principe per questa fascia di prodotti, Symbian, ormai mostra l'età.

Per riconquistare i clienti, al Nokia World 2010 di Londra l'azienda finlandese ha presentato tre smartphone dotati dell'ultima e rinnovata versione del sistema, Symbian^3, che ha guadagnato più di 250 funzioni e migliorie rispetto al predecessore.

Dei tre nuovi modelli - E7, C6 e C7 - gli ultimi due sono quelli destinati all'utenza privata: l'E7 infatti, punta chiaramente a conquistare gli utenti aziendali. L'articolo continua sotto.

Il C6, realizzato in vetro e acciaio, è uno smartphone compatto che si può considerare di fascia entry level e, per questo, è proposto al prezzo più basso tra i modelli della famiglia Symbian^3 presentata a Londra: sarà in vendita infatti a poco più di 300 euro IVA inclusa.

Entry level non significa tuttavia lesinare sulla qualità: come i fratelli maggiori adotta uno schermo Amoled touch da 3,2 pollici e sul retro dispone di una fotocamera da 8 megapixel con flash a doppio LED.

Il supporto alla connettività è completo e comprende, oltre agli ovvi Gsm, Edge e Wcdma, HSDPA fino a 10,2 Mbps e HSUPA fino a 2 Mbps; non mancano poi Wi-Fi 802-11b/g/n e Bluetooth 3.0.

La dotazione è completata da Gps, radio FM, jack da 3,5 mm e slot per microSD fino a 32 Gbyte; quest'ultimo è particolarmente importante dal momento che la memoria interna a disposizione dell'utente è di appena 340 Mbyte.

Il Nokia C6 sarà disponibile da ottobre nelle colorazioni sono Silver Grey e Black.

Riportiamo qui il video di presentazione del Nokia C6. L'articolo continua sotto.

Il Nokia C7 è il modello di fascia immediatamente superiore ed è dedicato agli appassionati di social network, Facebook e Twitter in primis.

Dotato di schermo Amoled touch da 3,5 pollici, monta anch'esso la fotocamera da 8 megapixel con flash a doppio LED e dispone di 8 Gbyte di memoria interna (di cui 350 Mbyte a disposizione dell'utente).

Lo spazio disponibile può essere aumentato con una scheda microSD fino a 32 Gbyte. Le opzioni di connettività sono le stesse del C6 (con HSDPA fino a 10,2 Mbps e HSUPA fino a 2 Mbps), compresi il Wi-Fi 802.11b/g/n e Bluetooth 3.0.

Il prezzo previsto del C7 per l'Italia è di 419 euro IVA inclusa; le colorazioni disponibili sono Charcoal black, Frosty metal e Mahogany brown. Qui sotto, il video di presentazione del Nokia C7.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Osvaldo}
cito: "Beh, un po come le elezioni.. scegliere il male minore... Non mi sembra una cosa tanto saggia. Il problema del nuovo symbian è comunque la compatibilità irretroattiva dei programmini" Risposta per PuppinoCbr: Beh, io alle elezioni ho sempre fatto quello. Ma tutti noi facciamo lo stesso (escluso chi non vota, ovvio), in... Leggi tutto
17-9-2010 08:59

Beh, un po come le elezioni.. scegliere il male minore... Non mi sembra una cosa tanto saggia. Il problema del nuovo symbian è comunque la compatibilità irretroattiva dei programmini. E'questo il vero tallone di Achille a parer mio. Ci sono programmi fatti per win 3.11 che dopo 15 anni girano ancora su windows7. Symbian nuovo, invece,... Leggi tutto
16-9-2010 16:01

{Osvaldo}
L'ha comprato un collega Leggi tutto
16-9-2010 09:17

Straquoto. E'pur vero che ho un E60 Nokia con Symbian e fa davvero tutto, TomTom in primis e altre belle applicazioni per sms, chiamo con skype e messaggio attraverso NimXXXz, browser Opera con wireless. Etc Etc.. Ma è pur vero che oramai cerco di spingere le applicazioni al massimo come una cicala il 15 di agosto sapendo che di li a... Leggi tutto
15-9-2010 23:50

Non posso darti completamente torto ma neppure completa ragione. Nokia all'inizio ha commesso l'errore di sottodimensionare l'hardware dei dispositivi symbian ottenendo spesso risultati meschini. Oggi secondo me invece è completo anche se bisognerebbe renderlo un po' più moderno per certi versi a partire dal browser. Io mi ci trovo... Leggi tutto
15-9-2010 17:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3301 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics