Rolando, il paladino del benessere

Bevande calde per ogni momento della giornata e ogni tipo di umore, subito pronte per prolungare il momento del coffee break.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2011]

Rolando

Non è la solita macchinette elettrica, magari sofisticata, per fare il caffè, e non si limita a proporre la scelta tra un decaffeinato e una tazza di surrogato d'orzo: al contrario, Rolando è un marchingegno totalmente automatico in grado di sfornare una dozzina di bevande diverse, estraendole dalle capsule.

Ovviamente un posto d'onore spetta alla bevanda più amata dagli italiani, che viene proposta in quattro soluzioni, ma è possibile ottenere anche due tè, verde o classico, e diversi tipi di infusi e tisane.

Distribuito da CTC Technology, è reperibile a 129 euro online, nei negozi di articoli per la casa e nei punti vendita della grande distribuzione. E non sfigurerebbe affatto se installata in ufficio.

Sarebbe infatti utilissimo per smorzare stress e tensioni con le bevande che è in grado di preparare in una trentina di secondi al massimo, e soprattutto per riconciliare con la vita anche il più burbero dei dirigenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3411 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics