Rolando, il paladino del benessere

Bevande calde per ogni momento della giornata e ogni tipo di umore, subito pronte per prolungare il momento del coffee break.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2011]

Rolando

Non è la solita macchinette elettrica, magari sofisticata, per fare il caffè, e non si limita a proporre la scelta tra un decaffeinato e una tazza di surrogato d'orzo: al contrario, Rolando è un marchingegno totalmente automatico in grado di sfornare una dozzina di bevande diverse, estraendole dalle capsule.

Ovviamente un posto d'onore spetta alla bevanda più amata dagli italiani, che viene proposta in quattro soluzioni, ma è possibile ottenere anche due tè, verde o classico, e diversi tipi di infusi e tisane.

Distribuito da CTC Technology, è reperibile a 129 euro online, nei negozi di articoli per la casa e nei punti vendita della grande distribuzione. E non sfigurerebbe affatto se installata in ufficio.

Sarebbe infatti utilissimo per smorzare stress e tensioni con le bevande che è in grado di preparare in una trentina di secondi al massimo, e soprattutto per riconciliare con la vita anche il più burbero dei dirigenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1647 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics