Logitech svela la prima Google TV

Logitech è pronta a mostrare la linea di prodotti dedicati alla Google TV. Poi toccherà a Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2010]

Logitech Revue Google TV Sony

La Google TV debutterà il 6 ottobre: in quella data Logitech terrà un evento a New York per mostrare la linea di prodotti Logitech Revue, dedicati espressamente alla televisione secondo il gigante di Mountain View, svelando date di rilascio, prezzi e specifiche tecniche.

Stando alle parole dell'azienda svizzera, il risultato sarà un dispositivo che "unirà la TV, l'intero Web, le applicazioni e un sistema per fare ricerca tra tutte queste possibilità".

Il fatto poi che Logitech abbia parlato di una "linea di prodotti" lascia intendere che la Google TV non consisterà in un solo apparecchio - come, per esempio, la Apple TV - ma esisterà probabilmente in più varianti.

D'altra parte questa è anche l'idea di Google, che non si è affidata a un unico produttore di hardware: meno di una settimana più tardi Sony, in un evento che si svolgerà sempre a New York, svelerà le proprie soluzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Premesso che ritengo opportuno sospendere il giudizio fino a quando non ci sarà qualcosa di concreto di cui parlare, l'oggetto sembra piuttosto interessante: confido nella competenza di Logitech, che sia in grado di creare un prodotto completo e performante.
2-10-2010 16:59

OK, ho dato un'occhiata in giro. a prima vista sembra un oggetto interessante. sembra anche che google stia facendo ancora una volta di più... beneficenza. invece è solo un'ennesima trovata per PROFILARE gli utenti. in pratica un immenso "meter" (l'oggetto che usa auditel per i sondaggi) mondiale naturalmente dopo venderà... Leggi tutto
2-10-2010 09:21

Tranquillo. Non funziona cosi' (non puo' funzionare cosi', perche' la nostra rete non e' all'altezza della fibra ottica). Da come l'ho capita io, e' una TV, che riceve i programmi via etere, come le normali TV, ma con la quale puoi ANCHE "navigare" su internet. Al limite si potra' scaricare un film, magari nella notte, e... Leggi tutto
2-10-2010 08:15

Umanamente sono contento... "tecnicamente" sono preoccupato :roll: la larghezza di banda richiesta per ogni "trasmissione" web-tv è tantissima e costante per tutta la durata della visione, non si tratta di burst, come quando si naviga normalmente in rete. TEMO che questo congestionerà tantissimo l'intera rete e i... Leggi tutto
1-10-2010 22:32

il web sulla tv intesa come schermo è un passo abbastanza scontato....tutti hanno la tv e le dimensioni sono sempre più ampie per cui ben godibile staremo a vedere di cosa si tratta nelle idee di Google
1-10-2010 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5183 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics