Come far girare Chrome OS su iPad

Basta qualche modifica e il sistema operativo di Google è in grado di funzionare anche sul tablet di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2010]

ChromeOS ChromePAD Chromium OS iPad Google Apple

Il primo netbook con Chrome OS arriverà entro la fine dell'anno, se Acer manterrà le promesse. Dato che però il sistema operativo di Google si basa sul progetto open source Chromium OS, ecco che si può già scaricare, compilare e installare la versione di sviluppo.

Un utente di YouTube che si fa chiamare Hexxeh ha deciso di fare proprio così ma, invece di provare Chromium OS su un PC l'ha modificato per poterlo utilizzare su un iPad e, a quanto pare, c'è riuscito.

Il risultato, soprannominato ChromePad, è visibile nel breve video qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma no, basterebbe iniziare a frenare a Mestre per uscire a Trieste (sperando di beccare il passante e non finire in laguna senza sapere com'è stata :lol: ) Leggi tutto
11-10-2010 08:51

Si.. magari ci sarebbe da rivedere l'assetto e l'impianto freni.... :P Leggi tutto
11-10-2010 02:04

Però... sarebbe bello il contrario. Cioè montare il motore di una Ferrari sulla nuova 500 :idea: Ricordo di aver visto una vecchia 500 con su il bicilindrico di una Phanard, faceva almeno i 170 in autostrada e per anni è stata imprendibile dalla stradale (eh sì, all'epoca c'era. In autostrada e altrove). Leggi tutto
10-10-2010 13:45

{Renzo}
piccola precisazione, il tizio del video ha fatto girare Chromium OS e non Chrome OS
10-10-2010 06:36

Infatti... la Rete è piena di "Ho fatto girare il motore della Panda dentro alla Ferrari... per esempio sui navigatori GPS.... Bravo! ma non facevi prima a comprare la Panda invece della Ferrari? (....paragone efficace anche per le strade/reti: mi spiego meglio ... Una Ferrari in coda a 30 Km/h in città va veloce quanto la Panda... Leggi tutto
10-10-2010 02:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2439 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics