Steve Ballmer svela Windows Phone 7

Nuova interfaccia, integrazione con cloud e social network e supporto a Office. Il sistema che segnerà il destino di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

Windows Phone 7 LG Optimus Steve Ballmer tiles

Il giorno di Windows Phone 7 è finalmente arrivato: Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha aperto a New York l'evento di presentazione, che per l'azienda è anche la scommessa più importante degli ultimi mesi.

I punti chiave della presentazione di Ballmer sono le ampie possibilità di personalizzazione offerte da Windows Phone 7, la capacità di adattarsi ai diversi tipi di utenti - da quelli consumer a quelli aziendali, passando per gli sviluppatori - e l'integrazione con servizi e prodotti, a partire dalle molte applicazioni già disponibili.

Insieme a Ballmer sono presenti i rappresentanti di Samsung, Dell, TC e LG: nove smartphone debuttano oggi e arriveranno sugli scaffali tra dieci giorni, il 21 ottobre.

In comune hanno il processore Qualcomm Snapdragon, la dotazione di sensori (a partire da GPS e accelerometro), lo schermo capacitivo e multitouch (con una risoluzione minima di 800x480 pixel), la fotocamera da 5 megapixel e i tre tasti Home, Back e Search: si tratta di un cambiamento notevole rispetto alla varietà di forme, dotazioni e interfacce vista fino ai tempi di Windows Mobile 6.5.

Varierà tuttavia la dotazione di software, che ogni produttore ha personalizzato secondo le esigenze e i destinatari del proprio modello, così come i prezzi: nella fascia più bassa troviamo l'Optimus 7 di LG a 399 euro, mentre a 549 e 599 euro rispettivamente ci sono le proposte di HTC e Samsung.

L'interfaccia di Windows Phone 7 si rivela, come in effetti ci si aspettava, come qualcosa di differente dai concorrenti e decisamente più usabile rispetto al sistema di menu visto finora sui prodotti Microsoft per la mobilità.

Le piastrelle (tiles) sono i punti d'accesso alle varie funzioni, raggruppate in hub (Office, Immagini, Giochi, Persone, Marketplace, Musica e Video), mentre le schermate interne adottano un menu a scorrimento: stavolta non si può dire che Microsoft abbia copiato dai concorrenti.

Oltre alle immancabili funzioni multimediali e rivolte ai social network, che la clientela consumer considera ormai indispensabili, Windows Phone 7 presenta un robusto reparto di produttività per l'utenza aziendale: l'integrazione di Office, Outlook e le funzionalità di sincronizzazione con Exchange e Hotmail vanno proprio in questo senso.

WP7 può vanta anche l'integrazione con Xbox Live, con Zune, con gli account Windows Live e con Bing, che permette anche di effettuare ricerche tramite il riconoscimento vocale: purtroppo in Italia stiamo ancora aspettando una versione del motore di ricerca che possa essere comparabile con quella americana, decisamente migliore.

Microsoft sembra aver profuso nella realizzazione di Windows Phone 7 un impegno che da tempo non si vedeva: ora resta da vedere se il mercato risponderà positivamente nonostante l'annunciata assenza di caratteristiche come il copia/incolla e il supporto ad Adobe Flash, che tuttavia dovrebbero arrivare con uno dei prossimi aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

curioso di provarlo, a partire dalla home che, come già detto altrove, mi piace proprio tanto come idea
11-10-2010 18:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics