Il giorno di Windows Phone 7, tutti i dettagli

È arrivato il momento della presentazione ufficiale. Microsoft inaugura il sito dedicato al sistema, da cui scaricare le App e scoprire tutte le novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

Microsoft Windows Phone 7 presentazione Milano 15.

Il giorno della verità è arrivato: oggi Microsoft si gioca l'intero proprio futuro nel mercato degli smartphone, presentando al mondo Windows Phone 7.

Per l'occasione sono stati organizzati eventi in diversi Paesi: quello principale, come avevamo già annunciato, è a New York, ma ce ne sarà anche uno in Italia a Milano, alle 15.00 di questo pomeriggio.

Windows Phone 7 sarà naturalmente il protagonista, ma gli occhi di tutti saranno anche ovviamente puntati sui vari dispositivi che verranno mostrati oggi in via ufficiale.

Finalmente si saprà se i diversi produttori avranno avuto una certa libertà nel progettare gli smartphone o se saranno stati obbligati a rispettare completamente le rigide linee guida indicate da Microsoft a suo tempo. In particolare sarà interessante vedere se HTC sia riuscita a ottenere il permesso di utilizzare la propria interfaccia Sense su almeno un modello in luogo di quella di default.

Per ingannare l'attesa, nelle ore che ci separano dalla conferenza stampa delle 15.00, è possibile visitare il sito dedicato a Windows Phone 7 aperto da Microsoft.

Oltre a presentare le caratteristiche del sistema, il sito mostra di essere pronto a fornire i propri servizi agli utenti di WP7: nella homepage, per esempio, si trova il link alla funzione che permette di "trovare un telefono perso".

Altre sezioni spiegano le funzionalità di WP7 - come la schermata Start - o permettono di accedere al marketplace per scaricare le applicazioni disponibili (ce ne sono già più di 2.000); a macchiare un po' quest'ultima sezione c'è l'evidente ricorso a un traduttore automatico per la realizzazione della versione italiana del sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Babele Dunnit}
Niente multitasking? Niente Flash??? Niente cuttenpaste?? ma chi han preso come consulente? Steve Jobs?? mah.
12-10-2010 13:24

ancora devo vederlo ovviamente, ma fin da subito la schermata Start mi è piaciuta, trovandola "ergonomica" e minimale al tempo stesso. Leggi tutto
11-10-2010 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7991 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics