Il giorno di Windows Phone 7, tutti i dettagli

È arrivato il momento della presentazione ufficiale. Microsoft inaugura il sito dedicato al sistema, da cui scaricare le App e scoprire tutte le novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

Microsoft Windows Phone 7 presentazione Milano 15.

Il giorno della verità è arrivato: oggi Microsoft si gioca l'intero proprio futuro nel mercato degli smartphone, presentando al mondo Windows Phone 7.

Per l'occasione sono stati organizzati eventi in diversi Paesi: quello principale, come avevamo già annunciato, è a New York, ma ce ne sarà anche uno in Italia a Milano, alle 15.00 di questo pomeriggio.

Windows Phone 7 sarà naturalmente il protagonista, ma gli occhi di tutti saranno anche ovviamente puntati sui vari dispositivi che verranno mostrati oggi in via ufficiale.

Finalmente si saprà se i diversi produttori avranno avuto una certa libertà nel progettare gli smartphone o se saranno stati obbligati a rispettare completamente le rigide linee guida indicate da Microsoft a suo tempo. In particolare sarà interessante vedere se HTC sia riuscita a ottenere il permesso di utilizzare la propria interfaccia Sense su almeno un modello in luogo di quella di default.

Per ingannare l'attesa, nelle ore che ci separano dalla conferenza stampa delle 15.00, è possibile visitare il sito dedicato a Windows Phone 7 aperto da Microsoft.

Oltre a presentare le caratteristiche del sistema, il sito mostra di essere pronto a fornire i propri servizi agli utenti di WP7: nella homepage, per esempio, si trova il link alla funzione che permette di "trovare un telefono perso".

Altre sezioni spiegano le funzionalità di WP7 - come la schermata Start - o permettono di accedere al marketplace per scaricare le applicazioni disponibili (ce ne sono già più di 2.000); a macchiare un po' quest'ultima sezione c'è l'evidente ricorso a un traduttore automatico per la realizzazione della versione italiana del sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Babele Dunnit}
Niente multitasking? Niente Flash??? Niente cuttenpaste?? ma chi han preso come consulente? Steve Jobs?? mah.
12-10-2010 13:24

ancora devo vederlo ovviamente, ma fin da subito la schermata Start mi è piaciuta, trovandola "ergonomica" e minimale al tempo stesso. Leggi tutto
11-10-2010 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3330 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics